Il mondo del motocross si prepara a vivere un’altra stagione avvincente nel 2026. Notizie fresche promettono di accendere l’entusiasmo degli appassionati. Il Tognetti Racing Department ha recentemente comunicato la decisione di rinnovare la collaborazione con il giovane talento Luca Stampatori, un pilota che ha dimostrato grande potenziale e determinazione nelle competizioni.
Calendario del Campionato Italiano Mx Epoca
È stato reso pubblico il calendario del Campionato Italiano Mx Epoca per il 2026. La competizione comprenderà sei eventi principali, oltre al prestigioso Trofeo delle Regioni, un’occasione che unisce diverse squadre regionali in un’epica sfida. Questo formato promette di offrire gare avvincenti e un’atmosfera di sana competitività.
Dettagli delle prove
Le sei prove si svolgeranno in varie località, permettendo ai piloti di confrontarsi in diversi contesti e circuiti, arricchendo così l’esperienza per tutti i partecipanti. Questo calendario è un elemento chiave per la crescita del motocross in Italia, poiché stimola l’interesse e la partecipazione a questo sport. Il Trofeo delle Regioni, in particolare, fungerà da palcoscenico per i migliori talenti emergenti.
Il motocross regionale di Marche-Abruzzo
Un’altra novità importante è l’uscita del calendario del motocross regionale per le Marche e l’Abruzzo. Questa serie di otto prove si svolgerà da febbraio a ottobre, con il primo evento che darà il via a una stagione ricca di emozioni. Gli appassionati possono già segnare queste date nel loro calendario, poiché ogni tappa rappresenterà un’opportunità per vedere in azione i migliori piloti della regione.
Il debutto della stagione
Il debutto della stagione si preannuncia come un momento cruciale, poiché i piloti si sfideranno per ottenere il massimo punteggio e conquistare il titolo regionale. Questo tipo di competizione è fondamentale per il futuro del motocross locale, poiché incoraggia i giovani a cimentarsi in questo sport e a sviluppare le proprie abilità.
Le stelle del motocross internazionale
Nel panorama internazionale, Ken Roczen continua a dominare il campionato SX1, consolidando la sua leadership con prestazioni eccezionali, come dimostrato nella sua recente gara a Vancouver. Tuttavia, Eli Tomac ha catturato l’attenzione, dimostrando di poter competere ad alti livelli e di essere un degno avversario per Roczen.
Ranking e competizioni europee
In Europa, Yamaha Motor ha annunciato i vincitori della YZ BLU CRU FIM Europe Cup 2025, dopo un’intensa sessione di formazione di due giorni. Questo evento ha messo in luce i giovani talenti in ascesa, offrendo loro un’importante piattaforma per emergere nel mondo del motocross.
Infine, il team AK MRD conferma la presenza di Emanuele Alberio per la nuova stagione, affiancato dal promettente Lorenzo Albieri, entrambi pronti a gareggiare con le nuove Husqvarna. La sinergia tra piloti e team è fondamentale per affrontare le sfide che la stagione presenta, e questi due piloti hanno tutte le carte in regola per brillare.





