Un restyling atteso per la Dacia Jogger
La Dacia Jogger, crossover multispazio molto apprezzato, si prepara a ricevere un importante facelift entro la fine del 2025, con l’obiettivo di entrare in gamma come modello 2026. Questo aggiornamento segue l’introduzione del nuovo logo Dacia nel 2022 e promette di apportare modifiche significative al design, alle tecnologie di bordo e alle motorizzazioni. Un prototipo camuffato avvistato in Germania ha già rivelato alcuni dettagli, come lievi cambiamenti al frontale e alle grafiche dei gruppi ottici posteriori.
Design e tecnologia: le novità in arrivo
Il restyling della Dacia Jogger punta a modernizzare l’aspetto del veicolo, mantenendo però la sua essenza razionale. Tra le novità più attese, spicca una griglia anteriore ispirata al SUV Bigster, che introduce nuovi elementi stilistici e un possibile aggiornamento ai fari anteriori. Tuttavia, secondo le ultime indiscrezioni, non è previsto l’uso di fari LED matrix, in linea con la filosofia di contenimento dei costi del marchio. L’ergonomia dell’abitacolo rimarrà al centro del progetto, con materiali semplici ma funzionali e dettagli tecnologici che arricchiranno l’esperienza di guida.
Motorizzazioni conformi alle normative Euro 7
Un altro aspetto cruciale del facelift riguarda la gamma motori, che sarà aggiornata per rispettare le normative Euro 7 in vigore dal 2026. Dacia prevede di migliorare i propulsori 1.0 turbo benzina e 1.6 ibrido, mantenendo l’opzione più economica del motore bifuel a benzina e GPL. Le nuove normative impongono limiti anche per le emissioni non derivanti dallo scarico, come quelle provenienti da freni e pneumatici, e i veicoli Euro 7 dovranno mantenere i livelli entro i limiti per almeno 10 anni o 200.000 km, con test più vicini alle condizioni di guida reali.
Un futuro promettente per la Dacia Jogger
La nuova Dacia Jogger, che arriverà sul mercato nella seconda metà del 2025, si rivolge a una clientela variegata, dalle famiglie numerose ai professionisti in cerca di versatilità. Con un prezzo di partenza attuale di 18.100 euro per la versione bifuel a GPL e 25.950 euro per la variante ibrida, il restyling potrebbe comportare un incremento del prezzo di listino, giustificato dai superiori contenuti e dotazioni di serie. La produzione della Jogger è attualmente situata in Marocco, e le prime consegne del modello aggiornato sono previste entro l’inizio del 2026. Gli appassionati possono tenere d’occhio il sito Dacia per ulteriori aggiornamenti e dettagli sulle caratteristiche del nuovo modello.