KGM Torres, il sistema ibrido ed i prezzi per l’anno 2025

KGM Torres, finalmente svelato il nuovo suv della casa coreana che punta all'Italia nel suo processo d'espansione.

KGM punta forte sul mercato italiano come fonte di espansione e naturalmente ha scelto il tipo di vettura che più è amata dagli automobilisti odierni ovvero i suv infatti ha presentato il nuovo Torres che aggiorna il proprio listino prezzi. Scopriamo quindi quanto costa e come è possibile configurarlo.

LEGGI ANCHE: Auto elettriche, le migliori con poco budget

KGM Torres, il suo sistema full hybrid

KGM Torres con il suo sistema ibrido sceglie che quella sarà la strada per il proprio futuro e quindi vi punta forte, la potenza infatti che riesce ad erogare è di 204 cavalli tra motore termico ed elettrico, un valore decisamente interessante.

Il motore a benzina è di 150 cavalli 1.5 mentre quello elettrico sviluppa 177 cavalli con una coppia di 300 NM. L’utilizzo della tecnologia ibrida permette anche un notevole risparmio dei consumi che scendono a 5,8 litri ogni 100 km un valore davvero buono considerata la mole complessiva del veicolo.

La KGM Torres permette di viaggiare in modalità elettrica sino ad una velocità di 100 km/h, abbassando in questo modo le emissioni e permettendo una guida cittadina al massimo dell’efficienza.

La batteria ha una potenza di 1,85 kWh e viene utilizzata dal veicolo sulla base dello stile di guida del guidatore o dell’utilizzo della frenata rigenerativa.

LEGGI ANCHE: Auto sportive economiche, cosa comprare nel 2025

Il prezzo, davvero alla portata

Sul fronte dei prezzi KGM piazza il suv Torres in una fascia di prezzo più che giusta per gli standard odierni, il listino si apre a 34.990 euro per l’allestimento Style sino al top di gamma chiamato Black Edition che ha un prezzo di 39.940 euro.

L’attesa per provare quest’auto è ormai terminata dato che è nelle concessionarie da quasi un mese dato che l’approdo sul mercato italiano è avvenuto a fine settembre 2025.

Nel complesso si tratta di un’auto per chi ricerca un ottimo rapporto qualità prezzo, resta sempre l’incognita dei ricambi ma essendo protetti dalla garanzia per 2 anni si può stare più che tranquilli.

Scritto da Filippo Imundi
Articoli correlati
Leggi anche