Kyle Larson conquista la vittoria nella finale della NASCAR Cup Series 2025

Kyle Larson conquista la vittoria nella finale della NASCAR Cup Series 2025, superando Denny Hamlin in un emozionante sprint finale.

La stagione 2025 della NASCAR Cup Series si è conclusa con un colpo di scena straordinario, dove Kyle Larson ha trionfato per la seconda volta nella sua carriera. Nella gara decisiva a Phoenix, il pilota californiano ha superato il rivale Denny Hamlin in un finale da brividi, portando a termine un attacco magistrale all’esterno della curva 1-2 durante l’ultimo giro di gara.

Larson, originario di Elk Grove, ha dimostrato una lucidità e una strategia impeccabili, sfruttando al meglio le indicazioni fornite dal team Hendrick Motorsports. Con una manovra astuta, ha effettuato un cambio di gomme che si è rivelato decisivo, consentendogli di distaccare Hamlin, il quale ha dovuto arrendersi per la settima volta nella sua carriera nella lotta per il titolo, un vero e proprio incubo per il pilota di Tampa.

La strategia vincente di Larson

La gara si è svolta su 312 giri, e Larson ha saputo mantenere la calma, accumulando esperienze nei momenti cruciali della corsa. La strategia adottata dal suo team è stata fondamentale: mentre Hamlin e gli altri rivali hanno optato per un cambio gomme completo, il pilota della Chevrolet #5 ha scelto solo due gomme, un’azione che ha cambiato le sorti della competizione. Una volta esposta la bandiera verde, Larson ha dato il massimo, affermandosi come uno dei migliori piloti della stagione.

Un anno di successi per Larson

Il campione del 2025 ha dimostrato di essere in ottima forma durante tutta la stagione, conquistando ben 22 top-10 su 36 gare, un record che lo ha portato a condurre in totale 1.106 giri. Questi risultati lo hanno collocato come terzo nella classifica finale, considerando tutti i punti ottenuti da Daytona fino alla conclusione della stagione, battuto solo da Chase Briscoe.

La delusione di Denny Hamlin

Dall’altra parte, la finale ha rappresentato un ulteriore capitolo amaro per Denny Hamlin, che ha cercato di regalare una vittoria al padre malato. Nonostante le sue cinque vittorie stagionali e un weekend dominato, il #11 di Toyota non ha potuto festeggiare. Il pilota è rimasto deluso dopo che una bandiera gialla esposta a tre giri dalla fine ha bloccato il suo slancio verso la vittoria.

Un futuro incerto per Hamlin

Con ancora due anni di contratto con Joe Gibbs Racing, Hamlin ha espresso il desiderio di tornare più forte nella prossima stagione. Tuttavia, la sua lotta con i problemi meccanici, come la noia al pedale della frizione, ha reso il suo percorso ancor più difficile. Nonostante ciò, il pilota rimane uno dei più vincenti della NASCAR, con ben 60 successi all’attivo, ma senza un titolo a completare il suo palmarès.

Altri protagonisti della stagione

Oltre ai due contendenti principali, altri piloti hanno avuto un’ottima annata. William Byron, ex campione della NASCAR Xfinity Series, ha chiuso la stagione con tre vittorie, tra cui la prestigiosa Daytona 500. Anche Chase Briscoe ha dimostrato il suo valore, sebbene non sia riuscito ad affermarsi nella finale di quest’anno, promettendo di tornare più motivato la prossima stagione.

La NASCAR si prepara ora per un inverno di riflessione, con la possibilità di modificare il format dei Playoffs. Mentre alcuni tifosi chiedono cambiamenti significativi, altri propongono solo piccoli aggiustamenti per migliorare la competitività. L’attesa è alta per scoprire quali novità porterà la stagione 2026.

Scritto da Staff
Leggi anche