Leapmotor è un marchio che in Italia si è già fatto conoscere con due veicoli totalmente opposti ma allo stesso tempo in grado di colmare degli spazi in segmenti di mercato importanti abbinando stile, tecnologia e prezzo accessibile ad un vasto pubblico. Questi tre aspetti sono al centro della nuova arrivata, il suv B10 che vedremo a breve su strada.
LEGGI ANCHE: Auto ibride, scoprendo verità e miti da sfatare
Leapmotor B10, il suv che mancava
Leapmotor con il B10 che è stato presentato in Italia è arrivata a sopperire una mancanza nel mercato attuale non tanto in termini di categoria, dato che i C-Suv dominano il mercato, quanto per provenienza i brand cinesi che si focalizzano sui suv compatti non sono molti e come siamo abituati ha provato a distinguersi.
Il primo step è dato dal design che è un misto tra lo stile sportivo e urbano, città elemento di caccia di quest’auto che non teme pavè e spazi angusti per parcheggiare nonostante la lunghezza di 4 metri e 15.
Internamente vi è un touchscreen imponente di 14,6 cm ma lo spazio a bordo non manca così come i vani portaoggetti per chi siede dietro che sono ben 22.
LEGGI ANCHE: Dacia Sandero 2025, tutte le novità del restyling
Prestazioni molto buone, prezzo altrettanto
Le prestazioni della nuova B10 sono davvero buone, l’auto è in grado di erogare una potenza di 218 cavalli e 240 Nm di coppia massima. La velocità massima non è eccessiva, si ferma infatti a 170 km/h ma è quanto basta per affrontare l’autostrada in tranquillità.
La ricarica a corrente continua va dal 30 all’80 percento di capacità in soli 20 minuti. Gli allestimenti sono due LIFE e DESIGN – il primo con telecamera 360, cerchi da 18 pollici e ADAS. Il secondo ha sedili in Ecopelle, 12 altoparlanti, portellone elettrico e vetri oscurati.
I prezzi variano da 29.900 euro a 33.400 euro a secondo dell’allestimento scelto. Per il lancio però si può acquistare a 26.900 euro.