Il panorama automobilistico italiano sta vivendo un’importante evoluzione, specialmente nel settore delle auto elettriche. Nonostante le difficoltà di penetrazione nel mercato, i marchi cinesi Omoda e Jaecoo, parte del gruppo Chery, stanno preparando il terreno con modelli innovativi. Questi veicoli, equipaggiati con motorizzazioni full hybrid e plug-in, promettono prestazioni elevate e un significativo abbattimento delle emissioni inquinanti.
La nuova gamma di modelli Omoda e Jaecoo si distingue per le sigle SHS-H e SHS-P, che identificano rispettivamente le versioni full hybrid e plug-in hybrid. Mentre le prime offrono un uso limitato della modalità elettrica, le seconde sono dotate di batterie ricaricabili tramite presa di corrente, garantendo autonomie superiori a 1.200 chilometri per i modelli più performanti.
Novità in arrivo dal brand Jaecoo
Tra le novità più attese c’è il Jaecoo 5 SHS-H, presentato in anteprima al MiMo 2025. Questo SUV compatto si unisce alle versioni già esistenti, come quelle a benzina e completamente elettriche. La motorizzazione combina un motore a benzina 1.5 TGDi, un motore elettrico e una batteria di 1,8 kWh, per una potenza complessiva di 204 CV. È previsto il suo arrivo in Italia entro la fine del 2025, sebbene i prezzi non siano ancora stati resi noti.
Omoda 7 SHS-P: design e tecnologia
Un altro modello da tenere d’occhio è l’Omoda 7 SHS-P, atteso per l’inizio del 2026. Questo SUV si distinguerà per un design elegante e linee affusolate, con interni tecnologici dotati di un monitor centrale da 15,5 pollici che può scorrere verso il passeggero. Sebbene le specifiche del powertrain siano ancora sconosciute, il modello promette di essere all’avanguardia nel suo segmento.
La nuova ammiraglia: Jaecoo 8
Il Jaecoo 8 rappresenta la nuova ammiraglia del brand, un SUV lungo 4,82 metri che offre interni spaziosi e una tecnologia sofisticata. Con una configurazione che può arrivare fino a sette posti, questo modello punta a garantire il massimo del comfort sia in città che su terreni più impegnativi. Sono previsti diversi motori, incluso un plug-in con potenza fino a 605 CV.
Dettagli sul design e l’efficienza
Il design della Jaecoo 8 mantiene le caratteristiche distintive del marchio, con un frontale accattivante e linee che enfatizzano la sua imponenza senza risultare eccessive. L’interno è pensato per offrire un’esperienza utente fluida e intuitiva, con monitor da 12,3 pollici che gestiscono tutte le funzioni senza l’ingombro di pulsanti fisici. La qualità dei materiali utilizzati è elevata e non presenta imperfezioni visibili, il che è un segno della cura nei dettagli.
Omoda 9: prestazioni elevate
Un altro modello che merita attenzione è l’Omoda 9 SHS-P, dotato di un powertrain che combina un motore 1.5 TGDI e due motori elettrici, uno per ogni asse, per una potenza totale di oltre 500 CV. Questo SUV è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi e offre un’autonomia totale di oltre 1.100 km. La batteria da 34,46 kWh e il serbatoio da 70 litri contribuiscono a queste prestazioni straordinarie.
Efficienza e allestimenti
La Omoda 5 ha recentemente introdotto una versione full hybrid con motore 1.5 da 224 CV, affiancando le opzioni benzina ed elettriche già disponibili. Questa versione ibrida promette di ridurre i consumi, mantenendo un prezzo competitivo con un listino che parte da 28.500 euro. La capacità del bagagliaio rimane invariata, garantendo praticità e spazio per gli utenti.
In sintesi, i marchi Omoda e Jaecoo stanno preparando il loro ingresso nel mercato italiano con modelli che non solo puntano sulla sostenibilità ma anche sulla performance e sul comfort degli utenti. Con una gamma di motorizzazioni innovative e design accattivanti, questi SUV promettono di attrarre un pubblico sempre più attento alle tematiche ecologiche e alle prestazioni automobilistiche.