Superare a destra: quando è consentito dal CdS

Superamento a destra, una manovra consentita dal CdS e che non va confusa con il sorpasso. Vediamo quando è consentito il primo.

Il superamento a destra un termine che spesso viene giudicato illegale nella guida in autostrada ma che in realtà è totalmente legale e vi spiegheremo perché ed anche la sua utilità, naturalmente si tratta di una manovra da compiere in caso di necessità, se dovesse accadere non sentitevi affatto colpevoli, avete fatto l’azione più giusta.

LEGGI ANCHE: Le difficoltà di Elon Musk tra Tesla e Starlink

Superamento e sorpasso, termini da non confondere

Spesso si sente parlare che sia sbagliato superare a destra ma è proprio qui che sta il problema. I due termini in italiano sono diversi, superamento e sorpasso sono due azioni che comportano il passaggio di un veicolo ma le modalità sono differenti.

Il superamento implica il passaggio di un veicolo lento restando nella propria corsia, in quanto il veicolo superato sta sfruttando in maniera impropria la sede stradale, abitudine purtroppo molto frequente in Italia, ed è consentito.

Il sorpasso invece comporta un cambio di corsia e il superamento della vettura “lenta” sulla destra, manovra non ammessa dal Codice della Strada italiano.

LEGGI ANCHE: Scopri i vantaggi della Dacia Sandero GPL e i suoi consumi

Due manovre severamente punite

Stare sulla corsia di mezzo e non occupare quindi la corsia libera più a destra, come segnala il Codice della Strada comporta per il soggetto sanzionato una multa che da un minimo di 42 euro sino ad un massimo di 173 euro.

Invece il sorpasso a destra è una manovra molto più pericolosa, oltrechè non consentita, e prevede un’ammenda da 83 a 333 euro e se si è recidivi vi è la sospensione della patente da 1 a 3 mesi.

In breve, se si trova un veicolo più lento in mezzo e si è in prima corsia è meglio superarlo restando nella propria corsia. Non si creano disagi ed il traffico scorre, il problema resterà nella persona nella corsia centrale che non capirà il pericolo che causa guidando in quel modo.

Scritto da Filippo Imundi
Leggi anche