Il Gran Premio di Città del Messico si è aperto con una giornata di prove libere che ha visto la Mercedes protagoniste con risultati incoraggianti. La squadra, composta da piloti di spicco come Andrea Kimi Antonelli, George Russell e il pilota di riserva Fred Vesti, ha affrontato il venerdì con grande attenzione e preparazione.
Prestazioni dei piloti Mercedes
Il giovane pilota italiano, Andrea Kimi Antonelli, ha iniziato la giornata in maniera positiva, chiudendo le prime prove libere con il secondo tempo. Tuttavia, nel pomeriggio, le cose si sono complicate a causa di un problema tecnico che ha influenzato la sua performance nella seconda sessione. Nonostante queste difficoltà, Antonelli ha dimostrato una notevole maturità e capacità di adattamento, continuando a migliorare il suo feeling con la monoposto.
Le parole di Antonelli
“Ho avvertito subito una buona connessione con la macchina”, ha dichiarato Kimi in un’intervista a Sky Sport F1. “Nella seconda sessione, tuttavia, abbiamo incontrato qualche problema con il setup e la gestione dei cordoli. C’è ancora molto da fare, ma abbiamo iniziato nel modo giusto.” Questo atteggiamento positivo riflette la determinazione del giovane pilota e la sua volontà di apprendere e migliorare.
Il ruolo di George Russell e Fred Vesti
George Russell, che ha ceduto il volante a Vesti durante la prima sessione, ha osservato il lavoro del team da una prospettiva unica. “È stata un’opportunità rara per vedere la macchina in azione dalle tribune”, ha commentato. “Fred ha eseguito un ottimo lavoro, posizionandoci bene per la seconda sessione.” Dopo essere tornato al volante, Russell ha dimostrato di avere un buon ritmo sia nei giri veloci che nella gestione della gara, chiudendo la giornata in sesta posizione.
Osservazioni di Russell
“La pista è molto competitiva e i margini di tempo sono ridotti”, ha osservato Russell. “Abbiamo mostrato solidità nelle prove, ma sarà fondamentale fare bene nelle qualifiche, visto che le prime otto vetture sono molto vicine.” La sua analisi evidenzia la sfida che i piloti affronteranno nel corso del weekend.
Il contributo di Fred Vesti
Fred Vesti ha avuto un ritorno atteso sulla W16, dopo la sua prima apparizione in Bahrain. “Tornare al volante è stato fantastico”, ha affermato. “Ho trascorso molto tempo a lavorare con il simulatore e poter applicare quel lavoro in pista è stato prezioso. Ho completato il mio programma e mi sono sentito a mio agio.” Il suo contributo è stato cruciale per raccogliere dati utilizzabili per il team, soprattutto in vista delle prossime gare.
Analisi del direttore tecnico
Andrew Shovlin, direttore tecnico della Mercedes, ha riassunto la giornata sottolineando l’importanza di partire con un buon ritmo. “La pista ha iniziato con poca aderenza, come è consuetudine qui a Città del Messico”, ha spiegato. “George ha mantenuto un ritmo competitivo nonostante le condizioni difficili, e Kimi ha mostrato determinazione, il che è molto promettente per il weekend.” Le osservazioni di Shovlin indicano una preparazione meticolosa e una strategia ben definita per affrontare le sfide del tracciato.
Attese per il weekend
Con il terzo miglior tempo di Antonelli e il sesto di Russell, la Mercedes si prepara ad affrontare le qualifiche con un buon stato d’animo. La monoposto W16 sembra aver trovato un buon equilibrio tra aerodinamica e trazione, elementi fondamentali su un circuito come quello di Città del Messico, dove l’altitudine influisce significativamente sulle prestazioni. Le attese per le qualifiche sono elevate, e il team appare pronto a combattere per posizioni di vertice.
La giornata di prove libere ha offerto spunti interessanti e dati utili per il team Mercedes, che sembra aver imboccato la strada giusta per affrontare il weekend con rinnovato ottimismo.






