Il mondo della Formula 1 è costellato di nomi che hanno lasciato un segno indelebile, e tra questi spicca senza dubbio Ayrton Senna. La sua carriera, caratterizzata da momenti di grande emozione e talento straordinario, ha reso la sua figura un punto di riferimento per gli appassionati di automobilismo. Attualmente, i fan della F1 hanno l’opportunità di possedere un pezzo della sua storia grazie all’asta della McLaren MP4/6, la monoposto con cui Senna conquistò la sua prima vittoria in patria, a Interlagos nel 1991.
La storicità della McLaren MP4/6
La McLaren MP4/6 rappresenta un simbolo di un’epoca e di una cultura profonda legata al motorsport. Costruita nel 1991, questa monoposto è stata protagonista di un trionfo memorabile per Ayrton Senna. Il pilota brasiliano, nonostante le difficoltà, riuscì a conquistare la vittoria in un contesto avverso, caratterizzato da intense piogge. La gara del 24 marzo 1991 è entrata nella leggenda, non solo per il risultato finale, ma anche per la sfida che Senna affrontò con la sua vettura, che mostrò segni di cedimento a dieci giri dalla conclusione.
Il contesto della gara di Interlagos
In quella giornata, il clima a San Paolo si presentava incerto, con previsioni di pioggia all’orizzonte. Ayrton Senna partì dalla pole position, ma subito dovette affrontare la pressione di Nigel Mansell e della sua Williams. La gara si trasformò in un autentico duello, con Senna che, a causa di un guasto al cambio, si trovò a combattere contro il tempo e le proprie forze. La sua determinazione gli permise di mantenere il comando, tagliando il traguardo con un margine di soli 2,991 secondi su Riccardo Patrese.
Il valore di un cimelio
La famosa monoposto McLaren MP4/6 è attualmente offerta all’asta da RM Sotheby’s, con un valore stimato di circa 10,35-13 milioni di euro. Sebbene il prezzo possa sembrare elevato, si configura come un’opportunità unica per collezionisti e appassionati di possedere un autentico pezzo di storia della Formula 1. Progettata da Neil Oatley, la McLaren MP4/6 montava un potente motore V12 Honda, capace di erogare 720 cavalli. Questo modello era dotato di un cambio manuale a sei marce, rappresentando un simbolo di un’epoca ormai trascorsa nel mondo delle corse.
La preparazione per l’asta
Questo esemplare, che ha partecipato a una sola gara, ha subito un attento restauro e manutenzione da parte del team McLaren Heritage, assicurando la preservazione di ogni dettaglio. Non solo la monoposto è stata riportata in condizioni ottimali, ma è corredata anche di un certificato d’autenticità, un kit di avviamento e tutta l’attrezzatura originale. Ciò rende la McLaren MP4/6 non solo un’auto da corsa, ma un autentico tesoro per gli appassionati.
Un’eredità che vive
La vittoria di Ayrton Senna a Interlagos segna un momento cruciale nella storia della Formula 1, simbolo di una lotta tra uomo e macchina che ha ispirato generazioni di tifosi. La McLaren MP4/6 rappresenta non solo un veicolo, ma una testimonianza vivente della carriera di uno dei più grandi piloti di tutti i tempi. Con l’asta imminente, numerosi appassionati sperano di poter aggiungere questo pezzo di storia alle proprie collezioni, contribuendo così a mantenere viva la leggenda di Ayrton Senna.





