La Ducati DesertX V2 2026 ha recentemente fatto il suo debutto su strada, attirando l’attenzione degli appassionati del marchio. Dopo il lancio delle sportive Multistrada V4 RS e Diavel V4 RS, questa nuova maxi enduro rappresenta un’evoluzione significativa per la casa di Borgo Panigale. Si analizzano ora le principali novità e le differenze rispetto al modello precedente.
Un motore tutto nuovo
La DesertX V2 introduce un motore V2 da 890 cc, in grado di erogare fino a 115 CV e 92 Nm di coppia. Queste caratteristiche promettono prestazioni elevate. Questo nuovo motore sostituisce il precedente, limitato a 110 CV, consentendo alla DesertX di guadagnare in potenza ed efficienza. Grazie a questo aggiornamento, si prevede che la moto possa ridurre il peso, migliorando ulteriormente la maneggevolezza.
Design e struttura
Un aspetto significativo riguarda il design della DesertX V2. La struttura in monoscocca di alluminio sostituisce il tradizionale traliccio in tubi d’acciaio, conferendo alla moto una silhouette più snella e moderna. La zona del radiatore e del serbatoio ha subito una trasformazione, presentandosi ora con uno sviluppo più verticale. Questo non solo migliora l’estetica, ma contribuisce anche all’ottimizzazione del peso complessivo.
Estetica e funzionalità
Il design complessivo della DesertX V2 è stato rivisitato per offrire un look più accattivante e funzionale. Il posteriore della moto appare più affusolato, mentre il frontale mantiene l’iconico doppio faro, che conferisce carattere e riconoscibilità al modello. La combinazione di queste caratteristiche non solo attira l’attenzione, ma migliora anche le prestazioni aerodinamiche dell’intera struttura.
Preparativi per EICMA
Con l’avvicinarsi dell’EICMA, il Salone del Motociclo di Milano, si prevede che Ducati svelerà ulteriori dettagli sulla DesertX V2. Attualmente, sono già in calendario tre presentazioni, e gli appassionati attendono con interesse tutte le novità che questa maxi enduro avrà da offrire. Con ogni probabilità, la DesertX V2 rappresenterà un’ulteriore evoluzione della gamma, aumentando l’interesse per i modelli di questo tipo.
La Ducati DesertX V2
La Ducati DesertX V2 2026 si presenta come un modello innovativo, in grado di coniugare potenza e leggerezza. Grazie a un motore rinnovato e a un design più agile, è destinata a conquistare i cuori degli appassionati di motociclette. Si attende ora l’uscita ufficiale per testare queste novità su strada e verificare se le aspettative verranno confermate.