Baku City Circuit: tutto quello che devi sapere

Preparati a immergerti nel mondo del Gran Premio d'Azerbaijan: curiosità, segreti e consigli per una visione indimenticabile!

Nel cuore pulsante di Baku, tra modernità e storia, si svolge il Gran Premio d’Azerbaijan, uno degli eventi più emozionanti del calendario di Formula 1. Questo circuito ha guadagnato rapidamente notorietà, diventando un punto di riferimento nel panorama delle corse automobilistiche.

Un circuito giovane e dinamico

Il Circuito di Baku ha fatto il suo debutto nel 2016 come European Grand Prix. Da allora, ha consolidato la sua reputazione nel mondo della Formula 1. Il primo Gran Premio di Azerbaijan si è svolto nel 2017, con Daniel Ricciardo che ha sorpreso tutti vincendo in una gara caratterizzata da un acceso duello tra Lewis Hamilton e Sebastian Vettel, il tutto sotto la Safety Car.

Il tracciato: un mix di sfide

Questo circuito rappresenta un vero parco giochi per i piloti, con una combinazione di tratti larghi e veloci e curve strette e tortuose. La lunga retta principale affacciata sul mare offre opportunità di sorpasso, mentre il passaggio attraverso il centro storico di Icheri Sheher richiede precisione e concentrazione. Le strategie di gara sono fondamentali in questo contesto: le squadre devono scegliere tra un assetto aerodinamico per le curve o una configurazione più veloce per le lunghe accelerazioni.

Perché visitare Baku?

Assistere a un Gran Premio in una città come Baku è un’esperienza indimenticabile. La città è vibrante e affascinante, con una cultura gastronomica che unisce sapori turchi e mediorientali. Ogni angolo di Baku invita a esplorare e degustare piatti deliziosi.

Per seguire la gara, la gradinata principale di Absheron, alla fine della retta principale, è un’ottima scelta, offrendo visibilità sugli eventi cruciali della corsa. In alternativa, la gradinata di Icheri Sheher regala una vista spettacolare mentre le auto si destreggiano tra le storiche porte della città.

In sintesi, il Gran Premio d’Azerbaijan è una celebrazione di velocità, cultura e passione, rendendolo un evento da non perdere per gli appassionati di motori.

Scritto da Staff
Categorie Senza categoria