La stagione di Formula 1 del 2025 si preannuncia entusiasmante e ricca di eventi. I fan di questo sport motoristico possono già segnare sul proprio calendario le date delle gare e i circuiti che ospiteranno i Gran Premi. Questo articolo esplora il calendario completo delle gare, fornendo dettagli sui circuiti e le lunghezze dei tracciati.
Gare e circuiti della stagione
La stagione inizia con il Gran Premio d’Australia, che si svolgerà dal 14 al 16 marzo sul circuito di Melbourne, lungo 5.278 km e composto da 58 giri. Questo evento è sempre molto atteso, poiché segna l’inizio di un nuovo capitolo nel mondo della Formula 1.
Le prime gare del campionato
Subito dopo l’Australia, i piloti si dirigeranno in Cina dal 21 al 23 marzo per il Gran Premio di Cina (5.451 km, 56 giri) e, a seguire, in Giappone dal 4 al 6 aprile, dove si correrà sul circuito di Suzuka (5.807 km, 53 giri). Queste prime gare sono fondamentali per stabilire le dinamiche del campionato e per i team di raccogliere dati sulle prestazioni delle vetture.
Il mese di aprile vedrà anche il Gran Premio del Bahrain (11-13 aprile, 5.412 km, 57 giri) e il Gran Premio dell’Arabia Saudita (18-20 aprile, 6.174 km, 50 giri), due circuiti che offrono sfide uniche e spettacolari per i piloti e le loro squadre.
Il cuore della stagione
La stagione entra nel vivo a maggio con il Gran Premio di Miami dal 2 al 4 maggio (5.412 km, 57 giri) e il Gran Premio dell’Emilia Romagna dal 16 al 18 maggio (4.909 km, 63 giri). Il circuito di Imola, famoso per la sua storia e la sua difficoltà, mette a dura prova le abilità di guida dei piloti.
Gare iconiche
Non si può dimenticare il leggendario Gran Premio di Monaco, che si svolgerà dal 23 al 25 maggio sul percorso cittadino di Montecarlo (3.337 km, 78 giri). Questa gara è considerata una delle più prestigiose nel calendario di Formula 1 e attira sempre l’attenzione di appassionati e media.
Giugno sarà caratterizzato da eventi importanti come il Gran Premio del Canada (13-15 giugno, 4.361 km, 70 giri) e il Gran Premio d’Austria (27-29 giugno, 4.318 km, 71 giri). Queste gare non solo sono cruciali per il punteggio, ma offrono anche emozioni e colpi di scena.
Le ultime tappe del campionato
La parte finale della stagione avrà inizio a luglio con il Gran Premio di Gran Bretagna (4-6 luglio, 5.891 km, 52 giri) e il Gran Premio del Belgio (25-27 luglio, 7.004 km, 44 giri). Questi eventi sono noti per il loro tifo appassionato e gli spettacolari sorpassi.
Le gare decisive
Agosto e settembre vedranno gare in Ungheria, Olanda e Italia, con il Gran Premio di Monza che si preannuncia come uno dei momenti clou della stagione (5-7 settembre, 5.793 km, 53 giri). La stagione si concluderà con eventi emozionanti in Azerbaijan, Singapore e Austin, prima di volare in Messico e Brasile per le ultime sfide.
Il campionato si chiuderà con il Gran Premio di Abu Dhabi (5-7 dicembre, 5.281 km, 58 giri), un evento che, come sempre, promette di essere un grande spettacolo e di decidere le sorti del campionato.





