Felipe Drugovich, riserva di Aston Martin in Formula 1, ha firmato con il team Andretti di Formula E per la stagione 2025-26. Questo rappresenta il suo primo campionato completo dopo aver conquistato il titolo di Formula 2 nel 2022.
Un percorso tra alti e bassi
Negli ultimi anni, Drugovich ha affrontato una serie di sfide. Dopo la vittoria nel campionato di Formula 2, molti si attendevano che il giovane brasiliano avesse l’opportunità di correre in Formula 1. Tuttavia, le circostanze hanno giocato a sfavore. I piloti titolari, Fernando Alonso e Lance Stroll, si sono dimostrati sempre competitivi, lasciando Drugovich in attesa di un’opportunità che non si è concretizzata.
Nonostante l’assenza da un campionato intero, Drugovich ha mantenuto viva la sua carriera, partecipando sporadicamente alla European Le Mans Series e correndo alla 24 Ore di Le Mans con il team Action Express Cadillac. Con il nuovo accordo con Andretti, si apre un nuovo capitolo della sua carriera.
Le trattative con Andretti
Le trattative tra Drugovich e il team Andretti si sono intensificate recentemente, portando a un accordo che lo vedrà affiancare Jake Dennis, prendendo il posto di Nico Mueller. Drugovich ha già avuto la sua prima esperienza in Formula E a Berlino, dove ha impressionato, conquistando due punti. Questo rappresenta un inizio promettente.
Il team Andretti ha valutato diverse opzioni per il sostituto di Mueller, che si prevede passerà al team Porsche. Con l’annuncio ufficiale previsto per la prossima settimana, l’attesa è alta.
Un futuro luminoso in Formula E
Il futuro di Drugovich in Formula E potrebbe rivelarsi luminoso. Si vocifera che il suo contratto possa includere un’opzione per partecipare alla nuova era Gen4 della Formula E, prevista per la fine del 2026. Nel frattempo, Andretti sta conducendo test con le auto Porsche, preparando una transizione significativa. Questo è il momento giusto per Drugovich per dimostrare il suo valore in questo entusiasmante sport.
In attesa di vedere le sue prestazioni durante i test precampionato di Valencia, si nutre un forte interesse per le sue avventure in Formula E.