Fermin Aldeguer Brilla Nelle Prove Libere del GP Malesia 2025: Eccellenza in Pista

A Sepang, il giovane Aldeguer ha dimostrato il suo straordinario talento, ottenendo il miglior tempo nelle sessioni di prove libere.

Il Gran Premio della Malesia ha visto Fermin Aldeguer, pilota del team Gresini, primeggiare nelle prove libere tenutesi sul circuito di Sepang. Il suo tempo di 2:00.199 ha sorpreso i concorrenti e ha segnato un chiaro avviso per gli avversari. Tuttavia, il turno è stato influenzato dalle condizioni meteorologiche avverse, con una pioggia abbondante che ha interrotto le attività negli ultimi quindici minuti.

Il secondo posto è stato occupato da Francesco Bagnaia, mentre Joan Mir ha chiuso il podio provvisorio. La lotta per i tempi è stata serrata, con piloti come Marco Bezzecchi e Luca Marini che hanno dimostrato una buona competitività, rispettivamente in quinta e sesta posizione. Anche Alex Marquez ha partecipato attivamente, ma è caduto senza conseguenze poco prima dell’arrivo della pioggia.

Condizioni di pista e strategie

Il tracciato di Sepang, lungo 5,543 km, è noto per la sua difficoltà e le sue curve impegnative. Con quindici curve, di cui dieci a destra, i piloti devono affrontare non solo la velocità ma anche l’aderenza dell’asfalto, che è stata messa a dura prova dalla pioggia. Le altissime temperature, che possono superare i 60°C sull’asfalto, aggiungono un ulteriore livello di sfida, rendendo fondamentale la scelta delle gomme.

Le gomme Michelin per la gara

Michelin, fornitore ufficiale di pneumatici per la MotoGP, ha preparato una selezione di gomme specifiche per affrontare le condizioni del circuito. Per la gara di Sepang, saranno disponibili tre opzioni di gomme slick anteriori (Soft, Medium e Hard) e due posteriori (Medium e Hard), progettate per resistere alle sollecitazioni elevate che i piloti incontrano. In caso di pioggia, gli pneumatici Power Rain sono stati previsti per garantire la massima sicurezza e prestazioni.

Preparazione per le pre-qualifiche

Le pre-qualifiche sono programmate per le 9:00 del mattino, ora locale, e i piloti stanno già pianificando le loro strategie. Con il tempo incerto, si crea un’atmosfera di suspense su come si comporteranno i vari team e quali gomme sceglieranno. La sessione di prove libere ha già mostrato le potenzialità di Aldeguer, e ora tutti gli occhi sono puntati su di lui, ma anche su Bagnaia e gli altri contendenti.

Nonostante la pioggia, alcuni piloti hanno tentato di scendere in pista per testare le gomme da bagnato, ma la forte precipitazione ha reso quasi impossibile proseguire. Le condizioni hanno portato i team a rimanere ai box, aspettando che la situazione migliorasse. La caduta di Jack Miller in curva 15 ha ulteriormente complicato le cose, evidenziando i rischi che i piloti devono affrontare.

Assenze e sostituzioni

Alcuni nomi noti nel mondo della MotoGP mancheranno a Sepang a causa di infortuni. Marc Marquez, Jorge Martin e Maverick Vinales saranno sostituiti rispettivamente da Michele Pirro, Lorenzo Savadori e Pol Espargaro. Questi cambiamenti nella formazione dei team potrebbero influenzare la dinamica della competizione, rendendo le cose ancora più interessanti.

Con le pre-qualifiche che si avvicinano, l’attenzione è alta e i piloti si preparano a dare il massimo. La sessione di prove libere ha già dato un assaggio delle prestazioni e delle potenzialità di ciascun pilota, ma ora sarà fondamentale vedere come si comporteranno in condizioni più competitive. La MotoGP è pronta a offrire un weekend emozionante a Sepang, dove ogni millisecondo può fare la differenza.

Scritto da Staff
Leggi anche