Dal 27 al 30 ottobre, il circuito Ricardo Tormo di Valencia ha ospitato i piloti della Formula E per le prove ufficiali in preparazione alla dodicesima stagione del campionato. Questi test rappresentano un’opportunità fondamentale per i team, consentendo di valutare le prestazioni delle monoposto elettriche e di raccogliere dati preziosi in vista della prima gara.
Performance dei team e dei piloti
Durante queste sessioni, i piloti Maximilian Günther e Taylor Barnard del team DS Automobiles e PENSKE AUTOSPORT hanno dimostrato una performance costante, posizionandosi frequentemente nella top 10. In particolare, Barnard ha ottenuto il terzo miglior tempo complessivo nei quattro giorni di test, segnalando un inizio promettente per la stagione.
Giornata di test esclusivamente femminile
Il 31 ottobre si è svolto un evento speciale, con la Formula E che ha organizzato una giornata di test dedicata esclusivamente a piloti donne. Atlete provenienti da prestigiose categorie come F1 Academy, W Series e Indy NXT hanno avuto l’opportunità di mettersi alla prova al volante delle monoposto Gen3 Evo. Le piloti americane Lindsay Brewer e britannica Jessica Edgar hanno preso il comando delle DS E-TENSE FE25, pronte a dimostrare il loro talento.
Commenti dei dirigenti e prospettive future
Eugenio Franzetti, Direttore di DS Performance, ha manifestato entusiasmo per l’avvio della stagione. Ha dichiarato: “Siamo lieti di iniziare la nostra undicesima stagione in Formula E con una nuova formazione di piloti. Max e Taylor hanno ottenuto risultati positivi durante i test, contribuendo a ottimizzare il setup delle auto in vista della gara di apertura a San Paolo, Brasile, il 6 dicembre.”
La strategia di DS Automobiles
DS Automobiles vanta un prestigioso passato nella Formula E, avendo conseguito numerosi successi dal suo ingresso nella competizione nel 2015. Con due titoli sia per il team che per i piloti, il marchio si è affermato come leader nell’elettrificazione, proponendo una gamma di veicoli elettrificati e ibridi. Per il 2025, è previsto il lancio di nuovi modelli, come il N°4 e il N°8, con autonomie rispettivamente di 450 e 750 chilometri.
Penske Autosport: un team innovativo
Fondata nel 2007 da Jay Penske, la scuderia Penske Autosport ha sede a Los Angeles, un importante mercato per la mobilità elettrica. Dopo aver raggiunto notevoli successi nella IndyCar, il team ha abbracciato la Formula E come uno dei membri fondatori, contribuendo alla crescita del campionato. Il motto della squadra, “E Pluribus Unum”, riflette l’unità e la determinazione nel raggiungere obiettivi ambiziosi.
Con i preparativi in corso e una nuova stagione all’orizzonte, la Formula E si appresta a vivere momenti di grande spettacolo e innovazione, con i team pronti a dare il massimo per conquistare il titolo.






