Formula E: Secondo Test All-Femminile a Valencia con Talenti e Innovazioni Rivoluzionarie

Il secondo test all-femminile di Formula E ha rappresentato un grande successo, mettendo in luce le straordinarie abilità delle pilota nel dinamico panorama delle corse automobilistiche elettriche.

Il 31 ottobre ha visto il Circuito Ricardo Tormo di Valencia ospitare la seconda edizione del Formula E All-Women’s Test, un evento dedicato esclusivamente a piloti donne. Dopo il successo della prima edizione, quest’anno l’iniziativa ha raddoppiato il tempo a disposizione in pista, offrendo sei ore totali di prove suddivise in due sessioni da tre ore.

Un evento significativo per il motorsport

Jeff Dodds, CEO di Formula E, ha espresso entusiasmo per il ritorno di questo evento, definendolo un momento fondamentale per il motorsport femminile. Durante il test, ogni squadra era obbligata a schierare almeno una pilota, sottolineando l’impegno della Formula E e della FIA per favorire la diversità e l’uguaglianza nel settore automobilistico.

Le dieci scuderie partecipanti hanno risposto all’appello, con alcune che hanno scelto di schierare più di una pilota. Ad esempio, la DS Penske ha messo in pista due talenti: la 28enne americana Lindsay Brewer e la ventenne britannica Jessica Edgar. Anche la Porsche ha optato per due piloti, confermando il proprio impegno verso la promozione delle donne nel motorsport.

Performance delle piloti

Tra le partecipanti, spicca la prestazione di Chloe Chambers, che ha registrato il miglior tempo del giorno con un giro di 1:22.767 alla guida della Mahindra Racing. Chambers, già nota per i suoi successi nella F1 Academy, ha dimostrato una crescita significativa nella sua tecnica di guida.

Subito dopo, Abbi Pulling del Nissan Formula E Team ha dimostrato di essere una contendente temibile, chiudendo a soli 64 millesimi dalla vetta. Bianca Bustamante, al volante della CUPRA KIRO, ha completato il podio, sottolineando le sue abilità nonostante qualche problema nella gestione delle gomme.

Un’opportunità per il futuro

Il test non ha solo fornito un palcoscenico per le piloti, ma ha anche aperto la strada a opportunità di carriera. Dopo l’evento, cinque piloti hanno ricevuto offerte per ruoli da rookie o nello sviluppo ufficiale delle auto, con tre di loro che hanno ottenuto posizioni permanenti nei team di Formula E.

Le sessioni di test hanno fornito anche un’importante occasione di apprendimento. Le piloti hanno partecipato a briefing tecnici e debriefing, contribuendo all’analisi dei dati e alla messa a punto delle monoposto. Questo approccio integrato mira a preparare le piloti per le sfide future, fornendo loro le competenze necessarie per eccellere nel motorsport.

Le parole delle protagoniste

Chloe Chambers ha commentato la sua esperienza dicendo: “È stata una giornata estremamente positiva. Ho notato miglioramenti significativi rispetto allo scorso anno, soprattutto nella gestione del ritmo.” Anche Abbi Pulling ha condiviso la sua soddisfazione, evidenziando come il lavoro svolto in pista sia stato fondamentale per la sua crescita come pilota.

Bianca Bustamante ha ringraziato la sua squadra e ha riconosciuto l’importanza del supporto ricevuto, affermando: “Ogni dettaglio mi ha aiutata a capire come migliorare. Mi sono divertita molto, e questo è ciò che conta di più.”

Prospettive future

L’evento ha rappresentato un passo importante verso una maggiore equità nel motorsport. Jeff Dodds ha sottolineato l’importanza di tali iniziative per il futuro della Formula E, affermando che questi test non sono solo un punto di partenza, ma un impegno continuo per garantire che le donne possano avere successo in tutte le aree del motorsport.

Jeff Dodds, CEO di Formula E, ha espresso entusiasmo per il ritorno di questo evento, definendolo un momento fondamentale per il motorsport femminile. Durante il test, ogni squadra era obbligata a schierare almeno una pilota, sottolineando l’impegno della Formula E e della FIA per favorire la diversità e l’uguaglianza nel settore automobilistico.0

Scritto da Staff
Leggi anche