GP degli Stati Uniti: Verstappen si aggiudica la pole position con una performance straordinaria

Verstappen trionfa ad Austin e ottiene la pole position per la gara di domenica.

Il Gran Premio degli Stati Uniti, tenutosi sul celebre circuito di Austin, ha visto Max Verstappen dominare le qualifiche, partendo dalla pole position. L’olandese della Red Bull ha registrato un tempo straordinario, precedendo i suoi avversari più vicini, Lando Norris della McLaren e Charles Leclerc della Ferrari. La gara, prevista per domenica alle 21, si preannuncia ricca di emozioni, con i migliori piloti pronti a darsi battaglia.

Risultati delle qualifiche ad Austin

Il weekend di gara ha visto una qualificazione intensa, culminata in un risultato che ha confermato la superiorità di Verstappen. La sua performance è stata senza dubbio il punto culminante della giornata, con un tempo di 1:32.510. Questo traguardo ha conferito al pilota un netto vantaggio sulla concorrenza, facendolo partire in pole per il GP.

Griglia di partenza

La griglia di partenza per il Gran Premio degli Stati Uniti è la seguente:

  • 1)Max Verstappen (Red Bull) –1:32.510
  • 2)Lando Norris (McLaren)
  • 3)Charles Leclerc (Ferrari)
  • 4)George Russell (Mercedes)
  • 5)Lewis Hamilton (Ferrari)
  • 6)Oscar Piastri (McLaren)
  • 7)Kimi Antonelli (Mercedes)
  • 8)Oliver Bearman (Haas)
  • 9)Carlos Sainz (Williams)
  • 10)Fernando Alonso (Aston Martin)

Eliminazioni e prestazioni

Nonostante l’alta competitività, alcuni piloti non sono riusciti a superare i turni di qualificazione. In particolare, nella prima sessione di qualifiche, i seguenti piloti sono stati eliminati:

  • 20) Isack Hadjar (RB Team)
  • 19) Alexander Albon (Williams)
  • 18) Lance Stroll (Aston Martin)
  • 17) Esteban Ocon (Haas)
  • 16) Gabriel Bortoleto (Stake F1 Team Kick Sauber)

Durante la seconda sessione, altri piloti non hanno avuto successo nel qualificarsi per il Q3:

  • 15) Franco Colapinto (Alpine)
  • 14) Pierre Gasly (Alpine)
  • 13) Yuki Tsunoda (Red Bull)
  • 12) Liam Lawson (RB Team)
  • 11) Nico Hulkenberg (Sauber)

Prospettive per la gara

Con cinque Gran Premi rimanenti nel campionato, la competizione per il titolo piloti si intensifica ulteriormente. Max Verstappen, dopo aver ottenuto la vittoria ad Austin, ha raggiunto il suo 68° successo in carriera, consolidando così la sua posizione nella classifica del campionato e guadagnando punti cruciali sui suoi avversari. È fondamentale per i piloti mantenere la concentrazione e adottare una strategia ottimale nelle prossime gare.

La Formula 1 si prepara ora a trasferirsi in Messico, dove il prossimo Gran Premio presenterà nuove sfide in un circuito differente. La tensione e l’emozione crescono, poiché ogni gara può influenzare l’esito finale della stagione.

Coloro che non hanno potuto assistere alla gara dell’Hungaroring possono rimanere aggiornati grazie alle dirette e agli highlights offerti da Sky. Si attende ora la partenza della gara di domenica per vedere se Verstappen riuscirà a mantenere il suo dominio o se i suoi rivali troveranno il modo di contrastarlo.

Scritto da Staff
Leggi anche