GP di Monaco 2025: Norris trionfa e Piastri insegue

Lando Norris conquista la vittoria, mentre la lotta per il titolo si infiamma.

Una gara strategica e avvincente

Il Gran Premio di Monaco 2025 ha regalato emozioni forti e una gara ricca di colpi di scena. Lando Norris ha trionfato, portando a casa la vittoria dopo una stagione iniziata con il successo nel GP d’Australia. Questo risultato non solo rafforza la sua posizione nella classifica generale, ma mette anche pressione sul compagno di squadra Oscar Piastri, che si trova ora a soli tre punti di distanza. La McLaren continua a dominare, ma la competizione si fa sempre più serrata.

Leclerc e Verstappen: strategie diverse

Charles Leclerc ha chiuso in seconda posizione, ma la sua gara è stata caratterizzata da una strategia di attesa. Non avendo mai avuto la possibilità di anticipare i pit-stop, ha dovuto seguire il ritmo di Norris, cercando di sfruttare ogni opportunità per mettere pressione. Dall’altra parte, Max Verstappen ha tentato una strategia audace, ritardando il secondo pit-stop fino all’ultimo giro. Tuttavia, la mancanza di una bandiera rossa ha compromesso le sue possibilità di successo, facendolo finire quarto. La sua strategia, sebbene rischiosa, non ha dato i frutti sperati, lasciandolo ora a -25 punti da Piastri.

La lotta per il secondo posto tra i costruttori

La McLaren si trova in una posizione privilegiata nella classifica costruttori, con 319 punti, più del doppio rispetto agli altri team. Tuttavia, la battaglia per il secondo posto è accesa, con Mercedes, Red Bull e Ferrari che si contendono ogni punto. Lewis Hamilton, nonostante un quinto posto deludente, ha contribuito a mantenere la Ferrari in corsa. La Mercedes, con Russell e Antonelli, ha faticato a trovare il ritmo, mentre i piloti di Red Bull e Ferrari hanno dimostrato di essere pronti a sfruttare ogni errore degli avversari.

Prossimi appuntamenti e sfide future

Il prossimo appuntamento del Mondiale di Formula 1 2025 si svolgerà sul circuito di Barcellona-Catalunya, dove la McLaren arriverà da favorita. Tuttavia, le nuove direttive tecniche sulle appendici alari potrebbero influenzare le prestazioni del team. Mercedes, Red Bull e Ferrari sono pronte a dare battaglia, cercando di approfittare della rivalità interna tra Norris e Piastri. La stagione è ancora lunga e ogni gara potrebbe riservare sorprese.

Leggi anche