La Leapmotor C10 rappresenta un passo audace nel mondo della mobilità elettrica. Grazie alla collaborazione con il tuner tedesco Irmscher, il SUV elettrico, originariamente concepito in Cina, ha subito una metamorfosi che promette di catturare l’attenzione degli appassionati di auto e dei neofiti.
La trasformazione del Leapmotor C10
Il progetto di tuning si concentra sull’idea di creare un SUV che soddisfi le esigenze di mobilità sostenibile, offrendo al contempo prestazioni elevate e un design accattivante. La versione elaborata del C10, conosciuta come i C10, è limitata a sole 250 unità destinate al mercato tedesco, creando un prodotto esclusivo per gli amanti dell’automobile.
Dettagli tecnici e prestazioni
Irmscher non ha modificato il motore originale della Leapmotor, che già offre una potenza impressionante di 590 CV. Questo SUV è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 4 secondi, un risultato che lo colloca tra i migliori della sua categoria. Inoltre, con una batteria da 81,9 kWh, il C10 garantisce un’autonomia di circa 437 km con una singola ricarica, rendendolo perfetto per viaggi più lunghi.
Design e personalizzazione
Oltre alle prestazioni, Irmscher ha lavorato sul design esteriore per rendere il Leapmotor C10 ancora più affascinante. La carrozzeria è caratterizzata da un elegante total black, interrotto da dettagli rossi che ne accentuano il profilo. I cerchi in lega a cinque razze e il piccolo spoiler posteriore sono solo alcuni dei tocchi distintivi che rendono questa edizione limitata inconfondibile.
Modifiche all’assetto e sicurezza
L’intervento di tuning non si limita all’estetica. Irmscher ha anche ottimizzato le sospensioni per offrire una guida più precisa e un comportamento stradale che si avvicina a quello delle auto sportive tedesche. Grazie a queste modifiche, il C10 mantiene un equilibrio tra comfort e rigidità, garantendo un’esperienza di guida coinvolgente e sicura.
Prezzo e disponibilità
Con un prezzo di partenza fissato a 49.900 euro, il Leapmotor C10 elaborato da Irmscher si posiziona nella fascia premium del mercato. Sebbene il costo sia superiore di circa 5.000 euro rispetto alla versione standard, l’esclusività e le prestazioni elevate giustificano ampiamente l’investimento per chi desidera un SUV elettrico di alta gamma.
In un’epoca in cui la domanda di SUV elettrici è in costante crescita, il Leapmotor C10 si presenta come un’opzione intrigante per coloro che cercano un veicolo elettrico che combini sostenibilità, potenza e design distintivo. La collaborazione tra Leapmotor e Irmscher non è solo innovativa, ma segna anche un importante passo verso un futuro automobilistico dove Oriente e Occidente possono unire le forze per creare prodotti unici e affascinanti.





