Questa mattina, Marc Márquez è rientrato in Spagna dopo la gara in Indonesia e si è subito recato all’Ospedale Ruber Internacional di Madrid. Qui, dopo aver effettuato una serie di esami, i medici hanno riscontrato una frattura alla base dell’apofisi coracoide e una lesione ai legamenti della spalla destra.
Il Team Ducati Lenovo ha confermato che l’analisi clinica ha escluso qualsiasi legame con infortuni passati e ha garantito che non ci sono stati spostamenti ossei significativi. La situazione attuale di Márquez richiede un’attenzione speciale e un piano di recupero mirato.
Piano di recupero e prospettive future
In seguito alla diagnosi, l’équipe medica, composta dai dottori Samuel Antuña e Ignacio Roger de Oña, ha stabilito di seguire un trattamento conservativo. Questo approccio prevede riposo e immobilizzazione della spalla fino a completa guarigione e consolidamento della frattura. Di conseguenza, Márquez salterà le prossime gare in Australia e Malesia.
Controlli settimanali per monitorare il progresso
Il pilota spagnolo sarà sottoposto a controlli regolari per valutare l’evoluzione del suo stato di salute. L’esito di queste visite determinerà i tempi di recupero e la possibilità di un ritorno alle competizioni. “Fortunatamente, la lesione non è grave,” ha dichiarato Márquez, “ma è fondamentale rispettare i tempi di recupero indicati dai medici. Il mio obiettivo è tornare prima della fine della stagione, ma senza forzare i tempi.”
Impatto sulle gare e sulla stagione
Con l’assenza di Márquez, il Ducati Lenovo Team dovrà adattarsi a una nuova strategia per affrontare le gare rimanenti. La squadra, che ha già dimostrato la propria forza in pista, ora si prepara a gestire questa situazione difficile con determinazione e professionalità.
Marc ha anche sottolineato che, oltre al suo recupero personale, è importante per l’intero team mantenere alta la motivazione e puntare a risultati positivi nelle prossime gare. “Il nostro obiettivo, sia a livello individuale che di squadra, è stato raggiunto, e ora la priorità è recuperare bene e tornare al 100%.”
Il futuro di Márquez e il supporto della squadra
I fan di Márquez e gli appassionati di motociclismo stanno seguendo con attenzione la sua situazione. La determinazione e la resilienza del pilota spagnolo sono ben note, e molti sperano in un suo rientro trionfale. La Ducati, dal canto suo, continua a sostenere il proprio pilota, assicurandosi che abbia tutte le risorse necessarie per un recupero ottimale.
La situazione di Marc Márquez è un promemoria di quanto sia impervio il mondo delle corse. Le sfide fisiche e mentali sono enormi, ma con il giusto supporto e una strategia efficace, è possibile superare anche le difficoltà più grandi. I fan possono continuare a sperare in un ritorno veloce e vittorioso di Márquez nel Motomondiale.





