Nuovi incentivi per auto elettriche nel 2025
Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per la mobilità sostenibile in Italia, grazie all’introduzione di nuovi incentivi per l’acquisto di auto elettriche. Il Governo ha deciso di destinare 597 milioni di euro, precedentemente riservati per l’installazione di colonnine di ricarica, a un programma di incentivi per la sostituzione di veicoli inquinanti. Questo cambiamento mira a rottamare circa 39.000 auto inquinanti, incentivando l’acquisto di modelli elettrici, con sconti che possono arrivare fino a 11.000 euro.
Chi può accedere agli incentivi?
È importante notare che l’accesso a questi incentivi non sarà universale. Solo i residenti nelle aree urbane funzionali, generalmente le grandi città, e con un ISEE entro una certa soglia potranno beneficiare di questi contributi. In particolare, per l’acquisto di auto elettriche private, il contributo sarà di 11.000 euro per ISEE fino a 30.000 euro e di 9.000 euro per ISEE da 30.000 a 40.000 euro. Per i veicoli commerciali, il contributo sarà pari al 30% del valore del nuovo veicolo, con un limite massimo di 20.000 euro.
Le migliori auto elettriche sotto i 10.000 euro
Con l’arrivo di questi nuovi incentivi, molte auto elettriche diventeranno accessibili a un prezzo inferiore ai 10.000 euro. Tra le più interessanti troviamo:
- Dacia Spring: l’auto elettrica più economica sul mercato europeo, con un motore da 45 CV e un’autonomia di circa 220 km.
- DR 1.0 EV: una city car compatta con un motore da 61 CV e un’autonomia di 210 km, ideale per la vita urbana.
- Leapmotor T03: un’elettrica cinese con un motore da 95 CV e un’autonomia di 265 km, ricca di dotazioni di serie.
- BYD Dolphin Surf: un’utilitaria elettrica con un motore da 88 CV e un’autonomia di 220 km, perfetta per chi cerca comfort e spazio.
- Dongfeng Box: con un motore da 70 kW e un’autonomia di 310 km, rappresenta un’ottima scelta per la città.
Queste opzioni, abbinate agli incentivi, rendono l’acquisto di un’auto elettrica più accessibile e conveniente, contribuendo a una mobilità più sostenibile.