In un mondo automobilistico in continua evoluzione, l’unione tra culture diverse può dare vita a risultati sorprendenti. È esattamente ciò che accade con la Leapmotor C10, un SUV elettrico cinese, che ha attratto l’attenzione del tuner tedesco Irmscher. Questo incontro tra il dinamismo cinese e la precisione tedesca ha portato a un progetto audace e distintivo che merita di essere esplorato.
La Leapmotor C10, appartenente al conglomerato Stellantis, si trasforma grazie all’intervento di Irmscher, noto per la sua lunga storia di elaborazioni su vetture come le Opel. Questa collaborazione si distingue per la sua singolarità e innovazione.
Il nuovo volto della Leapmotor C10
Il risultato di questa sinergia è il Leapmotor i C10, una versione potenziata ed elegante dell’originale, che si distingue per il suo design audace e le prestazioni elevate. Questo SUV elettrico non è solo una semplice auto, ma un vero e proprio statement sulle strade tedesche.
Design e caratteristiche distintive
La Leapmotor i C10 vanta elementi estetici che catturano l’attenzione: cerchi a cinque razze di grandi dimensioni e una striscia rossa che conferisce un tocco di sportività. Non manca poi un piccolo spoiler posteriore, che sottolinea la sua natura elettrica senza sacrificare il carattere aggressivo. Con solo 250 esemplari prodotti, questo modello è destinato a diventare un vero oggetto da collezione.
Prestazioni da capogiro
Quando si parla di prestazioni, la Leapmotor i C10 non delude. Con una potenza di 590 CV nella versione AWD, questo SUV è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4 secondi. La sua batteria da 81,9 kWh offre un’autonomia di 437 km con una singola carica, rendendola adatta sia per la vita quotidiana che per lunghi viaggi.
Sospensioni e maneggevolezza
Irmscher ha apportato modifiche strategiche alle sospensioni, affinando il comportamento stradale della C10 per garantire un’esperienza di guida più dinamica e controllata. I miglioramenti offrono una rigidità che ricorda le berline tedesche, mantenendo però un comfort che rende ogni viaggio un piacere.
Il prezzo dell’eleganza
Il prezzo di partenza per la Leapmotor i C10 si attesta attorno ai 49.900 euro, un incremento di circa 5.000 euro rispetto alla versione standard. Questo costo giustifica le modifiche esclusive e l’attenzione al dettaglio che Irmscher ha dedicato a questo modello. Nonostante il prezzo possa sembrare elevato, il tuning di alta qualità ha sempre un valore e una richiesta nel mercato automobilistico.
La collaborazione tra Leapmotor e Irmscher non solo crea un SUV elettrico dallo stile unico, ma rappresenta anche un esempio di come le culture automobilistiche possano unirsi per produrre qualcosa di straordinario. Con il passare degli anni, si potrebbe assistere a un’integrazione sempre maggiore delle innovazioni cinesi nel panorama automobilistico europeo.





