Con l’inizio della stagione 2025-26 della Formula E alle porte, Mahindra Racing si presenta con grandi aspettative e significative innovazioni tecniche. I test ufficiali si sono svolti dal 27 al 31 ottobre a Valencia, dove il team indiano ha inteso dimostrare il proprio valore in pista.
Mahindra Racing, presente sin dall’esordio del campionato di monoposto elettriche, continua a puntare sulla coppia di piloti composta dall’italo-svizzero Edoardo Mortara e dall’olandese Nyck De Vries. Dopo una stagione 2025-25 che ha visto il team conquistare cinque piazzamenti sul podio, l’obiettivo primario è finalmente quello di ottenere la vittoria.
Novità e cambiamenti nel team
Oltre ai piloti titolari, Mahindra ha deciso di includere Kush Maini, un giovane talento indiano che ha brillato in Formula 2, come pilota di riserva. Inoltre, la pilota americana Chloe Chambers parteciperà a una sessione di test dedicata alle donne, prevista per il 31 ottobre presso il circuito Ricardo Tormo di Valencia.
Presentazione della Mahindra M12Electro
In un evento tenutosi a Londra, alla presenza di Anand Mahindra, presidente del gruppo, è stata presentata la nuova Mahindra M12Electro, un’auto di tipo Gen3 Evo che segna un passo avanti significativo nel progetto sportivo del team. Durante la cerimonia, Mahindra ha anche annunciato la partnership con Valvoline, un nome rinomato nel settore dei lubrificanti e delle tecnologie per motori ad alte prestazioni.
Impegno per la sostenibilità e innovazione
Il presidente Anand Mahindra ha sottolineato l’importanza della sinergia tra Mahindra Racing e le altre divisioni del gruppo nella promozione della mobilità elettrica. Ha affermato: “Dopo una stagione numero 11 molto soddisfacente, sono entusiasta di dare il via alla nuova stagione di Mahindra Racing. Il nostro impegno nel settore dei veicoli elettrici continua a crescere, così come le prestazioni delle nostre vetture in pista.”
Il legame tra il team di Formula E e l’espansione di Mahindra nel mercato dei veicoli elettrici è sempre più evidente. Nel 2025, la casa indiana ha registrato un incremento del 66% nelle vendite di veicoli elettrici, consolidando il proprio ruolo di protagonista nella transizione ecologica.
Innovazioni recenti
Durante l’E-Prix di Londra della passata stagione, Mahindra ha presentato il Mahindra BE6, il primo SUV elettrico prodotto in India, che ha effettuato alcuni giri dimostrativi. Questo evento rappresenta un chiaro segnale dell’impegno del brand verso un futuro sostenibile nella mobilità.
Il calendario della stagione 2025-26
Con il campionato 2025-26, Mahindra Racing celebra la sua dodicesima partecipazione al Campionato del Mondo di Formula E. Il team conta un palmarès di cinque vittorie, 29 podi e 11 pole position, con un terzo posto come miglior risultato nelle classifiche di Costruttori e Piloti. La nuova stagione prevede un calendario di 17 gare, che avrà inizio a San Paolo, Brasile, il 6 dicembre.
Le tappe comprendono città iconiche come Città del Messico, Gedda, Berlino e Monaco, con il gran finale che si svolgerà a Londra nel weekend di Ferragosto. Mahindra si prepara a sfidare questa nuova stagione con la M12Electro Gen3 Evo, puntando a coniugare prestazioni elevate, sostenibilità e innovazione.





