Quando si parla di motociclette in Italia, non si può fare a meno di menzionare la Moto Guzzi, un marchio che rappresenta non solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio stile di vita. Nata a Mandello del Lario, circondata da panorami mozzafiato, la Guzzi ha dato vita a una serie di modelli che hanno fatto sognare generazioni di motociclisti, i cosiddetti guzzisti. Con oltre cento anni di storia, il marchio dell’Aquila è diventato un simbolo della passione italiana per le due ruote.
La nascita della naked: la Griso
Nel panorama delle motociclette, il termine naked si riferisce a modelli sportivi privi di carene, caratterizzati da un design minimalista ma audace. La Griso, lanciata nel 2005, rappresenta la prima vera naked di Moto Guzzi e ha segnato un punto di svolta. Con il suo motore bicilindrico a V di 1100 cc, questa moto ha conquistato il cuore di molti per le sue prestazioni e il suo stile unico. Anche se un po’ più pesante rispetto ai concorrenti, la Griso si distingue per il suo fascino e la sua eleganza.
Design e prestazioni della Griso 1100
La Griso 1100 è dotata di un potente motore capace di erogare 88 CV e 94 Nm di coppia, rendendola perfetta per affrontare tornanti e strade di montagna. La posizione di guida è studiata per garantire comfort e maneggevolezza, permettendo al pilota di piegarsi in avanti e caricare il peso sulle braccia, idealmente in sella a una moto progettata per il piacere di guida. Nonostante non sia l’ideale per l’uso urbano, la Griso è un vero gioiello da mostrare agli amici, sia nel garage che al bar la domenica mattina.
Modelli successivi e innovazioni
Il successo della Griso ha portato a ulteriori sviluppi. Nel 2006, è stata introdotta la versione 850, che ha mantenuto il carattere distintivo ma con un design più snello, contraddistinto da un telaio nero. L’anno successivo, il lancio della Griso 1200 8V ha portato un significativo upgrade, con un motore potenziato a 110 CV e un innovativo sistema di quattro valvole per cilindro. Questo modello ha rappresentato un passo avanti notevole, consolidando la reputazione della Guzzi nel mercato delle moto sportive.
Prestazioni da sogno
Per gli appassionati, i numeri parlano chiaro. La Griso ha registrato una velocità massima di 219,6 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,95 secondi. Questi dati, sebbene impressionanti, non sono l’unica ragione per cui i motociclisti scelgono di acquistare una Guzzi. La passione e il legame emotivo con il marchio sono fattori essenziali che superano le semplici specifiche tecniche. Ogni curva, ogni accelerazione racconta una storia, quella di un amore per la strada e la libertà.
Il mercato dell’usato e il culto della Guzzi
Il fascino della Moto Guzzi non si è affievolito nel tempo. Al contrario, il mercato dell’usato offre una vasta gamma di opportunità per i collezionisti e gli appassionati. Possedere una Guzzi significa entrare a far parte di una comunità di motociclisti che condividono un amore profondo per queste moto iconiche. L’acquisto di una Griso, anche se usata, è un’opportunità per portare a casa un pezzo di storia motociclistica italiana.
La Moto Guzzi non è solo un marchio, ma un simbolo di passione e tradizione. L’eredità della Griso continua a ispirare e a far sognare i motociclisti di tutto il mondo, unendo generazioni e culture attraverso l’amore per le moto.





