Nick Cassidy punta al titolo mondiale con Citroën in Formula E: la sfida del campione

Cassidy è pronto a intraprendere una nuova entusiasmante fase della sua carriera con Citroën nel campionato di Formula E.

Nick Cassidy, pilota neozelandese, ha avviato una nuova avventura con Citroën in Formula E, dopo aver concluso le ultime tre stagioni nelle prime tre posizioni del campionato. Con due secondi posti nel 2025 e un terzo posto nel 2025, Cassidy è pronto a trasformare le sue ambizioni in realtà e conquistare il titolo mondiale.

L’ufficializzazione del suo passaggio a Citroën, che fa il suo debutto nella serie dedicata alle monoposto elettriche, è avvenuta durante un evento suggestivo sugli Champs-Élysées a Parigi. Sostituendo Maserati nel campionato, la casa automobilistica francese punta a lasciare il segno nella competizione e Cassidy è convinto che questo sia il team giusto per lui per raggiungere il successo.

La nuova sfida di Cassidy con Citroën

Il pilota ha dichiarato chiaramente le sue intenzioni: “Voglio vincere il Mondiale dopo esserci andato vicino per tre volte. Penso che questo team sia il miglior luogo per vincere”. Nonostante il suo ottimismo, Cassidy è ben consapevole che l’integrazione in un nuovo team può richiedere tempo. La partenza con il piede giusto sarà fondamentale per la sua corsa al titolo.

Test pre-stagionali a Valencia

La data cruciale per Cassidy e il team Citroën Racing è fissata per il 27 ottobre 2025, quando inizieranno i test pre-stagionali sul circuito di Valencia. “Sono fiducioso per la prossima stagione, ma dipende dal livello da cui partiamo”, ha commentato Cassidy, sottolineando l’importanza dei test per definire le potenzialità della nuova monoposto. La preparazione sarà quindi un aspetto chiave per affrontare al meglio la stagione.

Il supporto di Jean-Éric Vergne

Un altro elemento di spicco nel team è Jean-Éric Vergne, l’unico pilota ad aver vinto due volte il campionato di Formula E. Vergne, che ha lasciato il team DS per unirsi a Citroën, ha espresso ottimismo riguardo alle capacità del gruppo di lottare per la vittoria. “Possiamo vincere delle gare. Sarà difficile lottare costantemente coi migliori, ma non impossibile”, ha affermato il pilota francese.

Un team con grande potenziale

Nonostante il team Maserati abbia chiuso l’ultima stagione al nono posto con una sola vittoria, Vergne non sembra preoccuparsi. “Le persone del nostro team hanno tutte le carte in regola per far di Citroën un team vincente”, ha commentato. Cassidy, dal canto suo, è convinto che il potenziale di Citroën possa portare a un miglioramento significativo rispetto alle prestazioni della scorsa stagione.

Il calendario della stagione 2025/2026

La stagione di Formula E 2025/2026 si preannuncia ricca di eventi, con un calendario che comprende 17 gare su 11 circuiti. La competizione inizierà il 6 dicembre 2025 a San Paolo e si concluderà a Londra a metà agosto. Le tappe includeranno città iconiche come Città del Messico, Monaco, Tokyo e Shanghai.

Il debutto dell’E-Prix di Madrid sul circuito di Jarama rappresenta una delle novità più attese, mentre Miami cambierà location, passando dall’ovale di Homestead all’Hard Rock Stadium. Questa diversificazione nei circuiti offre opportunità nuove e sfide ai piloti e ai team.

Con l’ingresso di Cassidy e Vergne, Citroën si propone di fare sul serio in questa stagione. La combinazione di esperienza e ambizione potrebbe rivelarsi vincente, e i tifosi sono pronti a vedere come si evolverà la storia della Formula E con questo nuovo team.

Scritto da Staff
Leggi anche