Nicolò Bulega Prende il Posto di Marc Marquez per il Gran Finale di Stagione in MotoGP

Scopri l'opportunità storica di Nicolò Bulega in MotoGP: pronto a prendere il posto di Marc Marquez con Ducati!

Il mondo delle moto si prepara a un evento atteso: Nicolò Bulega esordirà in Motogp nei Gran Premi di Portogallo e Valencia, sostituendo il noto pilota spagnolo Marc Marquez. La notizia è stata ufficializzata dopo un test positivo svolto a Jerez, dove Bulega ha dimostrato una notevole affinità con la Ducati Desmosedici GP.

Un esordio atteso

Bulega, che ha recentemente concluso una stagione di successo nel campionato Superbike, avrà l’opportunità di mettere alla prova le proprie abilità nella massima categoria motociclistica. La sua carriera, caratterizzata da un percorso che lo ha visto transitare da Moto3 e Moto2 fino alle competizioni derivate, culmina in questo importante passaggio. Il pilota, già campione del mondo nella classe Supersport nel 2025, si prepara a festeggiare il suo centesimo Gran Premio, un traguardo significativo per ogni motociclista.

Il test di Jerez

Il test svolto a Jerez ha avuto un ruolo cruciale nella scelta di Nicolò Bulega. Durante questa sessione, il giovane pilota ha completato 30 giri, dimostrando un ritmo competitivo e una buona adattabilità alla moto GP25. La sintonia con la Ducati è apparsa evidente, spingendo la scuderia a puntare su di lui per i restanti appuntamenti della stagione.

La motivazione di Nicolò Bulega

“Esordire in MotoGP rappresenta un sogno per molti piloti fin da bambini,” ha dichiarato Bulega, manifestando la sua emozione per questa opportunità. “Chiudere la stagione con una sorpresa come questa è davvero entusiasmante. Non ho aspettative particolari, ma affronterò questa esperienza con calma e determinazione.”

Il supporto di Ducati

La scuderia Ducati ha sempre creduto nelle potenzialità di Bulega, che è entrato a far parte della famiglia Ducati Corse. Luigi Dall’Igna, General Manager di Ducati Corse, ha espresso la sua soddisfazione per il percorso di crescita del pilota. “Nicolò ha dimostrato di essere un pilota di riferimento e il suo impegno sarà fondamentale anche nello sviluppo della moto per le prossime stagioni,” ha dichiarato Dall’Igna.

Le sfide future

Oltre a questo esordio in MotoGP, Bulega si prepara a una carriera ricca di sfide. Nel suo nuovo ruolo di collaudatore per Ducati, avrà l’opportunità di contribuire attivamente allo sviluppo delle moto. La sua esperienza in Superbike e nelle categorie minori lo ha preparato a questo importante passo, e ora avrà la possibilità di dimostrare il suo valore nel contesto altamente competitivo del Motomondiale.

Con il Gran Premio del Portogallo in programma dal 7 al 9 novembre, l’attesa cresce attorno a questo giovane talento. La comunità motociclistica è pronta a osservare come Bulega affronterà la pressione e le sfide legate alla competizione su una moto campione del mondo. La sua determinazione, unita al supporto di Ducati, rappresenta senza dubbio un fattore cruciale per un esordio memorabile.

Scritto da Staff
Leggi anche