Nissan svela la nuova generazione di Elgrand al Japan Mobility Show 2025: tutte le novità!

La nuova Nissan Elgrand si appresta a sorprendere con un design innovativo e tecnologia all'avanguardia.

Al Japan Mobility Show, Nissan ha svelato la quarta generazione della Elgrand, un minivan di lusso che ha fatto la sua comparsa nel mercato giapponese. Questo modello, rinnovato dopo quindici anni, si presenta con linee moderne e innovative, mantenendo il focus sul comfort e la spaziosità interna, elementi che l’hanno resa un punto di riferimento nel settore.

La presentazione della nuova Elgrand è avvenuta in un contesto di trasformazione per Nissan, che sta attuando un piano di ristrutturazione volto a snellire la propria struttura operativa. Nonostante ciò, l’azienda continua a investire in nuovi modelli e tecnologie, dimostrando che l’innovazione rimane una priorità.

Design e caratteristiche esterne della nuova Elgrand

Il design della nuova Elgrand si ispira al concetto di Timeless Japanese Futurism, combinando elementi tradizionali con tecniche moderne. La griglia frontale, caratterizzata da un motivo che richiama il Kumiko, si integra armoniosamente con i fari, creando un aspetto distintivo e imponente. Tra le nuove colorazioni, spicca il Fuji Dawn, ispirato alle sfumature dell’alba sul Monte Fuji, insieme a un elegante rosso-viola denominato Shigoku.

Interni confortevoli e tecnologici

All’interno, la nuova Elgrand offre un ambiente che ricorda una lounge di lusso, con sedili progettati per garantire il massimo del comfort. I passeggeri della seconda fila possono godere di sedili zero gravity, mentre gli interni sono rifiniti con materiali di alta qualità, tra cui pelle e legno. La presenza di due display da 14,3 pollici per il sistema di infotainment e per la strumentazione rende l’esperienza a bordo ancora più interattiva.

Un impianto audio Bose con 22 altoparlanti assicura un’acustica di alta qualità, mentre l’illuminazione ambientale a 64 colori permette di personalizzare l’atmosfera a bordo. Queste caratteristiche pongono la nuova Elgrand in una posizione privilegiata nel mercato dei minivan premium.

Innovazione tecnologica e prestazioni

Sotto il cofano, la nuova Elgrand è equipaggiata con il sistema Nissan e-POWER di terza generazione. Questo sistema utilizza un motore a combustione da 1,5 litri come generatore per alimentare le batterie, senza coinvolgere direttamente le ruote. Tale configurazione consente di raggiungere un’efficienza termica del 42%, un aspetto importante per i moderni standard di sostenibilità.

Trazione integrale avanzata

La trazione integrale e-4ORCE, arricchita da un motore elettrico al posteriore, è ottimizzata per offrire una maggiore stabilità di guida, riducendo al contempo il disagio per i passeggeri su percorsi impegnativi. La nuova Elgrand si distingue per la sua capacità di adattarsi a diverse condizioni stradali, rendendola ideale per famiglie e viaggiatori.

Prospettive future

Il lancio della nuova Nissan Elgrand è previsto per l’estate del 2026 in Giappone, con successivi piani di espansione in altri mercati asiatici. Questo modello mira a consolidare la posizione di Nissan nel settore dei minivan, un segmento che continua a crescere, specialmente in Asia, dove modelli come il Toyota Alphard e il Hyundai Staria stanno guadagnando popolarità.

Con l’introduzione della nuova Elgrand e altri modelli chiave come il Patrol e l’Ariya, Nissan sta mostrando un chiaro impegno verso l’innovazione e la soddisfazione del cliente, ponendo le basi per un futuro luminoso nel panorama automobilistico.

Scritto da Staff
Leggi anche