Il Gran Premio di Malesia, ventesima e penultima tappa del Campionato Mondiale 2025, ha subito una modifica significativa nel suo programma. La variazione è stata determinata da un incidente preoccupante avvenuto durante il giro di allineamento della gara di Moto3, che ha coinvolto i piloti José Antonio Rueda e Noah Dettwiler. L’episodio ha portato a una revisione completa degli orari delle gare programmati per domenica.
Incidente e conseguenze
Prima della partenza della gara della Moto3, un incidente drammatico ha colpito il circuito di Sepang. Rueda, pilota spagnolo del team Red Bull, ha tamponato ad alta velocità Noah Dettwiler, causando danni ingenti a entrambe le moto. Questo scontro ha costretto la direzione di gara a fermare tutto, in attesa di notizie sui piloti coinvolti.
Dettagli dell’incidente
Durante il giro di allineamento, Rueda ha commesso un errore, non accorgendosi della presenza di Dettwiler e colpendolo in modo brusco. Rueda è stato dichiarato cosciente e in condizioni stabili, sebbene riportasse diverse contusioni e una possibile frattura alla mano. Dettwiler è stato trasportato d’urgenza all’ospedale, dove ha subito interventi chirurgici; il suo stato è stato considerato critico.
Nuovo programma delle gare
In seguito all’incidente, la direzione di gara ha riformulato l’intero programma della giornata. La Moto3 è stata riprogrammata per le 06:45 (ora italiana), seguita dalla MotoGP alle 08:00 e dalla Moto2 alle 09:30. Queste modifiche hanno comportato una gara ridotta per la classe leggera, che si correrà su una distanza di soli 10 giri.
Orari aggiornati
Di seguito è riportato il nuovo programma delle gare per il Gran Premio di Malesia:
- Ore 06:45:Gara Moto3 (ridotta a 10 giri)
- Ore 08:00:Gara MotoGP (20 giri)
- Ore 09:30:Gara Moto2 (17 giri)
Un trionfo da ricordare per Taiyo Furusato
Nonostante il contesto difficile, la gara di Moto3 ha visto emergere un nuovo campione: Taiyo Furusato. Il pilota giapponese, partito dalla seconda posizione, ha conquistato la sua prima vittoria nel Campionato del Mondo. Per Honda si è trattato della prima gioia della stagione. Furusato ha preceduto Angel Piqueras e Adrian Fernandez, in una gara caratterizzata da sorpassi e colpi di scena.
La corsa di Furusato
Fin dai primi giri, Furusato ha dimostrato un ritmo eccellente, superando gli avversari con determinazione. Nonostante i momenti di tensione e i contatti tra i piloti, il giapponese ha mantenuto la calma, gestendo la sua gara con grande abilità e portando a casa un risultato memorabile.
Riflessioni post-gara
Fabio Di Giannantonio, pilota della MotoGP, ha espresso preoccupazioni riguardo all’incidente che ha coinvolto Rueda e Dettwiler, sottolineando l’importanza di garantire la sicurezza in pista. Di Giannantonio ha ottenuto un buon sesto posto, ma ha dimostrato solidarietà verso i colleghi coinvolti nell’incidente, augurando loro una pronta guarigione.
Il Gran Premio di Malesia 2025 rimarrà nella memoria per i suoi eventi drammatici e le forti emozioni che ha suscitato. I cambiamenti negli orari delle gare e la vittoria di Furusato rappresentano un chiaro esempio di come il motociclismo possa essere imprevedibile e appassionante.






