La pallavolo in Umbria si appresta a vivere un’altra entusiasmante stagione con diverse novità e iniziative. Le squadre stanno preparando il loro esordio con grande energia, mentre le aspettative sono elevate sia per i campionati che per le premiazioni.
Quest’anno, la Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV) ha annunciato una serie di eventi e competizioni, con un focus particolare sui campionati di categoria. Le squadre umbre sono pronte a mostrare il loro talento e la loro determinazione, puntando non solo a vincere, ma anche a promuovere la disciplina tra i giovani.
Campionati di categoria e formule di gioco
I campionati di pallavolo in Umbria per la stagione 2025-26 includeranno diverse categorie, dalle serie maggiori fino ai campionati giovanili. Le iscrizioni ai campionati di categoria sono già aperte e le squadre stanno ferventemente preparando le loro formazioni per affrontare le sfide in arrivo.
Serie C e D: le nuove formule
Le serie C maschile e femminile, così come le serie D, adotteranno nuove formule di gioco. Ci si aspetta un calendario ricco di incontri, promettenti di essere avvincenti e ricchi di emozioni. Ogni squadra avrà l’opportunità di dimostrare il proprio valore e di lottare per un posto nelle categorie superiori.
Premiazioni e riconoscimenti
Un altro aspetto fondamentale della stagione è rappresentato dalle premiazioni che celebrano i successi delle squadre e degli atleti. La festa della pallavolo umbra si svolgerà a giugno 2025, un evento che riunirà le migliori squadre e atleti della regione per un riconoscimento pubblico dei loro risultati.
Le squadre premiate
Durante la serata delle premiazioni, verranno riconosciuti i risultati delle squadre vincitrici dei campionati. Ad esempio, la Sir Safety Umbria Volley di Perugia, che ha trionfato nella Champions League maschile, avrà un posto d’onore. Altre squadre come il Star Volley Città di Castello e l’A.S.D. San Feliciano Volley saranno premiate per le loro straordinarie performance nelle rispettive categorie.
Inoltre, un’importante attenzione sarà riservata agli arbitri e agli allenatori, i cui contributi sono spesso sottovalutati, ma che sono essenziali per il successo del gioco. Le loro competenze e la loro dedizione saranno celebrate durante la cerimonia, evidenziando l’importanza del lavoro di squadra in ogni aspetto della pallavolo.
Normative e guida pratica per la stagione
Per garantire il corretto svolgimento delle competizioni, la FIPAV ha redatto una guida pratica che delinea le normative per i campionati 2025-26. Questi documenti coprono aspetti fondamentali come il tesseramento, le regole di gioco e le procedure per la compilazione dei referti di gara.
Le normative includeranno anche informazioni specifiche per il sitting volley, un’importante iniziativa che promuove l’inclusione e la partecipazione di atleti con disabilità. Questo sport sta guadagnando popolarità e la federazione si impegna a fornire supporto e risorse per promuoverlo.
La stagione 2025-26 della pallavolo in Umbria si preannuncia ricca di eventi e opportunità. Con i campionati in avvicinamento e le celebrazioni in programma, l’attesa è palpabile per tutti gli appassionati e i protagonisti di questo sport.





