Un nuovo sistema di ricarica wireless per veicoli elettrici è stato implementato su un tratto di 1,5 km dell’autostrada A10 in Francia. Questo progetto, denominato Charge as You Drive, permette ai veicoli elettrici di ricaricarsi mentre sono in movimento, rappresentando un significativo passo avanti verso un futuro in cui il rifornimento di energia avviene in modo istantaneo e continuo.
La tecnologia della ricarica dinamica
La ricarica dinamica si basa sul principio della ricarica induttiva, che consente il trasferimento di energia da bobine interrate sotto l’asfalto a ricevitori installati sui veicoli. Questo sistema, sviluppato grazie alla collaborazione tra Vinci Autoroutes e l’azienda israeliana Electreon, può fornire fino a 300 kW di potenza, un valore che compete con le tecnologie di ricarica rapida più avanzate attualmente disponibili.
Un progetto pilota innovativo
Il progetto pilota prevede la modifica di quattro veicoli: un camion, un furgone, un’autovettura e un autobus, tutti progettati per la ricarica in movimento. Secondo i test condotti dall’Università Gustave Eiffel, il sistema è in grado di mantenere una potenza media superiore a 200 kW, con picchi che superano i 300 kW. Questo consente il funzionamento anche di mezzi pesanti in condizioni di carico massimo.
Impatto sul settore dei trasporti
Se questa tecnologia venisse implementata su larga scala, i benefici per il settore dei trasporti sarebbero significativi. La possibilità di ricaricare i veicoli mentre sono in movimento potrebbe ridurre drasticamente i tempi di inattività, eliminando la necessità di fermarsi per il rifornimento. Questo rappresenterebbe un cambio di paradigma non solo per le auto passeggeri, ma soprattutto per i mezzi di trasporto pubblico e i veicoli commerciali, consentendo loro di operare in modo più efficiente.
Progetti simili nel mondo
La visione di un futuro senza soste per la ricarica non è limitata alla Francia. Electreon sta sviluppando progetti analoghi in nove paesi, tra cui Stati Uniti, Germania e Svezia. Negli Stati Uniti, ad esempio, sono già attive tratte di strade elettrificate in Michigan e Utah. A Tel Aviv, invece, si utilizza la ricarica wireless per gli autobus urbani. Questi progetti dimostrano che la ricarica dinamica rappresenta una direzione promettente per l’innovazione nel settore dei trasporti.
Verso un futuro senza colonnine di ricarica?
Nonostante l’entusiasmo per la ricarica dinamica, è prematuro affermare che si possa dire addio alle colonnine di ricarica tradizionali. Tuttavia, con l’evoluzione delle tecnologie di ricarica, le preoccupazioni legate ai tempi di rifornimento e alla disponibilità delle infrastrutture potrebbero diventare un ricordo. La prospettiva di una rete di strade elettrificate apre scenari che fino a poco tempo fa sembravano appartenere alla fantascienza.
Il progetto Charge as You Drive rappresenta un passo audace verso un futuro in cui la ricarica dei veicoli elettrici potrebbe diventare parte integrante della normale esperienza di guida. Con la continua evoluzione delle tecnologie e l’impegno di vari attori del settore, la strada verso un mondo senza soste per la ricarica è già in fase di sviluppo.





