Risultati e analisi del GP di Monaco 2025 di Formula 1

Scopri i risultati e le performance dei piloti nel weekend di gara a Monte Carlo.

Il weekend di gara a Monte Carlo

Il Gran Premio di Monaco, uno degli eventi più attesi della stagione di Formula 1, ha avuto luogo nel weekend del . Questo circuito cittadino, noto per la sua bellezza e le sue sfide tecniche, ha visto i migliori piloti del mondo competere in condizioni di alta pressione. La Ferrari, con Charles Leclerc, ha dimostrato di essere in ottima forma, conquistando il miglior tempo nelle prove libere e confermandosi tra i favoriti per la vittoria.

Le prove libere e le qualifiche

Durante le prove libere del venerdì, Leclerc ha impressionato tutti con un tempo record, precedendo Oscar Piastri e Lewis Hamilton. Nonostante un incidente in curva-1, Piastri è riuscito a mantenere un buon ritmo, mentre Hamilton ha faticato a trovare la giusta confidenza con la sua vettura. Le qualifiche hanno visto un’intensa battaglia, con Leclerc che ha continuato a brillare, mentre Max Verstappen ha chiuso solo al decimo posto, una posizione inaspettata per il campione in carica.

La gara: emozioni e colpi di scena

La gara di domenica ha riservato emozioni forti, con sorpassi audaci e strategie di pit stop che hanno fatto la differenza. Leclerc ha mantenuto il comando per gran parte della corsa, ma la pressione di Piastri e Norris ha reso la situazione incerta fino all’ultimo giro. La gestione delle gomme e le scelte strategiche sono state cruciali, e i piloti hanno dovuto affrontare anche le insidie del circuito, con curve strette e pochi margini di errore. Alla fine, Leclerc ha tagliato il traguardo per primo, regalando una vittoria emozionante alla Ferrari e ai suoi tifosi.

Leggi anche