Rivisitazione della Skoda 1000 MBX: il coupé degli anni ’60 si rinnova e conquista il presente

La Skoda 1000 MBX si rinnova con un design all'avanguardia che omaggia la tradizione automobilistica.

La casa automobilistica ceca Skoda ha deciso di rendere omaggio a uno dei suoi modelli più rari con un concept che mescola elementi storici e innovazione. La 1000 MBX, presentata per la prima volta nel 1966, ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’auto, nonostante la sua breve vita produttiva. Con solo 1.403 esemplari costruiti, questo coupé ha rappresentato un’epoca e continua a suscitare interesse tra gli appassionati.

Il nuovo progetto del team di design di Skoda è un esercizio di creatività, realizzato nel contesto della serie Icons Get a Makeover, dove i designer esplorano come i modelli classici potrebbero apparire oggi. Questo esercizio non prevede la produzione del veicolo, ma è un modo per riflettere sulla direzione stilistica attuale del marchio, caratterizzata dal linguaggio Modern Solid.

Il design della Skoda 1000 MBX rivisitata

La reinterpretazione della 1000 MBX mantiene la sua forma squadrata, tipica degli anni ’60, ma con l’aggiunta di tecnologie moderne e linee più fluide. Il design esterno, curato da Antti Savio, presenta dettagli innovativi come le porte scorrevoli che richiamano alla mente la Mazda RX-8. Questa scelta progettuale non solo facilita l’accesso, ma apporta anche un tocco di modernità al modello.

Caratteristiche innovative

Tra le caratteristiche più interessanti del concept vi è una sospensione pneumatica regolabile, che non è presente nei modelli attuali di Skoda. Questo elemento evidenzia come la 1000 MBX possa essere vista non solo come un omaggio al passato, ma anche come una visione per il futuro della mobilità. La dimensione del veicolo è simile a quella dell’Audi TT, creando un legame visivo con un’altra icona dell’automobile.

Interni e funzionalità

Passando all’interno, il design della 1000 MBX si distingue per un cruscotto ovale, realizzato in vetro, che incarna un perfetto equilibrio tra nostalgia e modernità. I sedili anteriori sono in stile panca, mentre quelli posteriori possono essere ripiegati per aumentare la capacità di carico, richiamando la praticità dei hatchback contemporanei.

Un viaggio attraverso il tempo

Nonostante la Skoda 1000 MBX non sia destinata alla produzione, rappresenta un’interessante riflessione sulla storia del marchio e sulle sue future direzioni. La creazione di questo concept è un tributo alla tradizione, che mostra come elementi del passato possano influenzare il design moderno. La Skoda sta già pianificando modelli futuri, come la nuova Octavia elettrica, che potrebbero incorporare ispirazioni derivate da questo studio.

La Skoda 1000 MBX è più di un semplice progetto di design; è una celebrazione della storia automobilistica che promuove un dialogo tra passato e futuro. Con il suo design affascinante e le sue innovazioni, questo concept invita a riflettere su come la tradizione possa essere reinterpretata in chiave moderna, mantenendo viva l’eredità di un marchio iconico.

Scritto da Staff
Leggi anche