Negli ultimi anni, il mondo dell’automobile ha assistito a un crescente interesse per i modelli storici, reinterpretati in chiave moderna. In questo contesto, Skoda ha deciso di rispolverare una delle sue vetture più iconiche: la 1000 MBX, un’auto prodotta tra il 1966 e il 1969 in un numero limitato di esemplari. Questo progetto non è solo un omaggio alla storia, ma un vero e proprio esercizio di design che proietta il marchio verso il futuro.
I fatti
Il team di design di Skoda ha lavorato con passione per dare vita a questo nuovo concetto, che si inserisce nella serie Icons Get a Makeover. In sole quattro settimane, i designer Antti Savio e David Stingl hanno creato un modello che combina eleganza e funzionalità, mantenendo l’anima della 1000 MBX originale. Quest’auto, concepita come una coupé a due porte, si distingue per il suo design distintivo e la sua praticità.
Un design che parla al passato e al futuro
Rimanendo fedele alle linee squadrate dell’originale, la nuova 1000 MBX si presenta con un profilo elegante e senza tempo. Le porte posteriori, che si aprono in direzione opposta, richiamano alla mente la Mazda RX-8, aggiungendo un tocco di modernità a un design classico. La carrozzeria è caratterizzata da una configurazione 2+2, con un abitacolo che offre spazi versatili, ideali per chi ama l’avventura.
Innovazioni tecnologiche e funzionalità
Oltre al design affascinante, la nuova 1000 MBX introduce anche tecnologie all’avanguardia. Tra queste, spiccano le sospensioni pneumatiche che possono essere regolate in altezza, permettendo di adattare la vettura a diverse condizioni stradali. Questo è un chiaro segno di come Skoda stia cercando di unire il fascino del passato con le necessità del presente e del futuro.
Un abitacolo moderno e funzionale
Il cruscotto della 1000 MBX è una vera opera d’arte, con un design ovale in vetro che funge da display centrale. Questa scelta non solo rievoca il cruscotto dell’originale, ma rappresenta anche un’evoluzione verso un’estetica più digitale e minimalista. Gli interni, privi di eccessi, riflettono la filosofia Modern Solid del marchio, che punta su linee pulite e superfici solide.
Un tributo alla storia di Skoda
La 1000 MBX originale è stata un simbolo di innovazione e libertà negli anni ’60, con un motore posteriore e un design che ha affascinato gli appassionati. La nuova interpretazione non solo celebra questo patrimonio, ma lo reinventa per un pubblico moderno, desideroso di un’auto che unisca eleganza e praticità. Con soli 2.517 esemplari prodotti, l’originale è diventata una vera e propria rarità, e questa rivisitazione rappresenta un’opportunità per i nuovi fan di scoprire la sua storia.
La Skoda 1000 MBX è più di un semplice concept car: è un esempio di come il passato possa ispirare il futuro, creando un legame tra tradizione e innovazione. Sebbene non sia destinata alla produzione, questa auto rappresenta una visione di ciò che potrebbe essere una coupé elettrica, versatile e affascinante, pronta a conquistare le strade del domani.





