Glorie d’annata – Episodio 30 – Maserati Merak: la coupé tra Citroen e De Tomaso
Glorie d’annata celebra il suo 30esimo episodio trattando una coupé italiana di fascino e valore assoluti, la Maserati Merak.
Glorie d’annata celebra il suo 30esimo episodio trattando una coupé italiana di fascino e valore assoluti, la Maserati Merak.
Puma GTV, la storia della coupé filante e dallo stile dissacrante che rese il marchio romano un riferimento per chi fosse ed è alla ricerca di un’auto particolare ed estrema.
Peugeot 406 Coupé, la francese dal look made in Italy, come è nata ed il suo valore nel 2025 sul mercato dell’usato.
Auto da guidare senza patente, una carrellata delle migliori sul mercato del nuovo nel 2025.
Protagonista di questa puntata la BMW Z3, la roadster per (quasi) tutti protagonista nel periodo tra vecchio e nuovo millennio.
Glorie d’annata per l’episodio 26 vi porta a riscoprire la brezza del mare a bordo di una youngtimer scoperta che è stata tra le protagoniste indiscusse degli anni novanta. La Mercedes 500 SL.
Glorie d’annata vi trascina negli anni ’90 per trattare della berlina nata per competere e vincere nel DTM. La Mercedes 190 Evo II.
Glorie d’annata vi porta alla scoperta della Fiat 130 Coupé, il tentativo della casa torinese di emergere nel segmento delle auto di lusso negli anni 70.
Nella città di Friedrichshafen si tiene un evento estivo dedicato alle auto d’epoca, in una cornice suggestiva andiamo alla scoperta dell’edizione 2025 del KlassikWelt Bodensee.
Glorie d’annata per l’episodio 23 vi porta la Lancia Gamma Coupé, scoprendone la storie e le quotazioni attuali di vendita.
Quando si parla di divinazione, ci sono nomi che emergono per la loro esperienza, la loro sensibilità e la loro capacità di connettersi con le energie universali: Gaia è senza dubbio uno di questi.
Glorie d’annata per il ventiduesimo episodio si avventura in un’auto di cui si è parlato e si parla molto: l’Alfa Romeo Arna.
Vignetta svizzera, il suo costo al 2025, cosa permette di fare sul territorio e la sua durata.
Glorie d’annata arriva con il 21esimo episodio, la cui protagonista è una berlina sportiva dimenticata: la Renault 19 1.8 16V.
Glorie d’annata arriva al suo episodio numero 20 e celebra l’anello di congiunzione tra le abarth attuali e le primissime, la A112 Abarth.
Decarbonizzazione del motore, di che tipo di intervento professionale si tratta e quanto può venire a costare.
Glorie d’annata rende protagonista la Mazda MX-5 NA, la prima serie dell’auto poi diventata la roadster più venduta al mondo.
Fiat 900T come è nato il furgonato evoluzione della mitica 600 Multipla, possibile buon investimento per collezionisti.
Nissan Skyline R31, la protagonista del 17esimo episodio della rubrica “Glorie d’annata”. Alla scoperta di questa berlina sportiva giapponese.
La “Carta Verde” quando è nata e come si è evoluta nel corso del tempo.
Glorie d’annata 16 vi porta un’auto ricordata dagli appassionati come la prima vera piccola bomba con la turbina, la Renault 5 Turbo.
BMW Historic Models Overview, l’enciclopedia online della casa bavarese che contiene moltissimi (non tutti) modelli prodotti dal 1928 al 2008.
L’esame della patente solitamente viene sostenuto su auto con cambio manuale, tuttavia si può scegliere l’automatico ma la guida sarà “limitante”.
Glorie d’Annata 14, la storia e le quotazioni della Fiat Panda 141 Prima Serie, colei che diede inizio alla leggenda tricolore.