Volkswagen Touareg: L’Ultima Edizione che Segna la Fine di un’Era

Scopri l'ultima edizione della Volkswagen Touareg, disponibile fino alla sua conclusione prevista per il 2026. Non perdere l'opportunità di esplorare il design innovativo, le tecnologie all'avanguardia e le prestazioni eccezionali di questo SUV premium.

Le voci che circolano da tempo trovano ora conferma: la Volkswagen Touareg, uno dei SUV più noti della casa automobilistica tedesca, si avvicina al suo epilogo. La produzione di questo modello, lanciato nel 2002, si fermerà definitivamente nel 2026, dopo aver raggiunto un traguardo di 1,2 milioni di unità vendute. Prima di dire addio, Volkswagen ha deciso di offrire una versione speciale nota come Final Edition, disponibile per gli ordini fino a.

La Volkswagen Touareg Final Edition

In Italia, la proposta Final Edition sarà disponibile esclusivamente sulle versioni R-Line, con motori 3.0 TDI da 231 e 286 CV, e R, ibrido plug-in PHEV da 462 CV, escludendo quindi la variante Elegance. Questo pacchetto speciale si distingue per una serie di dettagli unici, come le incisioni al laser sulla base dei montanti C e modifiche all’illuminazione ambientale, progettate per esaltare la scritta presente sulla plancia.

Dotazioni e caratteristiche

La Volkswagen Touareg R-Line Final Edition si distingue per una dotazione di serie particolarmente ricca. Tra le sue caratteristiche, si segnalano cerchi in lega da 20 pollici, vernice metallizzata, pedaliera in alluminio, tetto panoramico apribile, serbatoio da 90 litri e gancio traino a scomparsa. In confronto, la Touareg R Final Edition offre cerchi in lega da 21 pollici, un head-up display, controllo adattivo del telaio e sospensioni pneumatiche, assicurando una esperienza di guida confortevole e reattiva.

Un’eredità duratura

Con il termine della produzione della Touareg, si chiude un capitolo significativo per Volkswagen. Tuttavia, il marchio potrebbe non scomparire del tutto. Il comunicato stampa della casa automobilistica suggerisce infatti che si tratta della fine del modello Touareg con motore a combustione. Questo implica la possibilità di una nuova generazione, che potrebbe arrivare come un SUV completamente elettrico, probabilmente denominato ID. Touareg, in linea con la nuova filosofia di naming avviata con modelli come la ID. Polo.

Le generazioni della Volkswagen Touareg

La prima generazione della Touareg ha debuttato nel 2002, insieme alla meno fortunata Phaeton, come parte di un piano strategico volto a posizionare Volkswagen nel segmento premium, evitando di sovrapporsi al mercato di Audi. Mentre la Phaeton ha registrato vendite deludenti, con poco più di 84.235 esemplari, la Touareg ha avuto una carriera di successo, attraversando tre generazioni. L’ultima generazione è stata introdotta nel 2018 e ha subito un restyling nel 2023.

Prestazioni e avventure

Basata sulla piattaforma MLB evo, condivisa con modelli prestigiosi come l’Audi Q7, il Bentley Bentayga e il Lamborghini Urus, la Touareg ha offerto una gamma di motorizzazioni, culminando nel potente W12 da 450 CV e 600 Nm di coppia. Questo SUV, pur nella sua eleganza, ha dimostrato di saper affrontare anche le sfide più ardue, come testimoniano le vittorie consecutive al rally Dakar dal 2009 al 2011, grazie alla versione Volkswagen Race Touareg 2. Un’impresa memorabile è avvenuta nel 2010, quando una Touareg ha trainato un Boeing 747 del peso di 115 tonnellate per 150 metri, un risultato che ha lasciato il segno nella storia automobilistica.

Il futuro della Volkswagen Touareg potrebbe essere incerto, ma la sua eredità rimarrà nella memoria di molti appassionati e nel cuore di chi ha avuto la fortuna di possederne un esemplare.

Scritto da Staff
Leggi anche