Opere d’arte, massimo esempio del made in Italy, sogni a motore, simbolo di sportività ed eleganza: dalla Testarossa del 1984 alla LaFerrari del 2014, ci presentiamo dieci modelli secondo nio sono i più belle della storia . Al primo posto troviamo la fiammeggiante Ferrari FXX (la cui velocità di punta tocca il muro dei 391 chilometri all’ora, grazie al motore da 6.3 litri V12 supportato da un cambio a sei marce, per una potenza massima di ben 789 cavalli erogati sull’asfalto), seguita al secondo posto dal rombo di motore della Enzo Ferrari. Sul terzo gradino del podio spazio alla Ferrari 599 GTO, mentre in quarta e quinta posizione troviamo rispettivamente la Ferrari 458 Italia e la Ferrari Millechili. Sesta, in questa particolare classifica dedicato al Cavallino Rampante, è la Ferrari SP1, che precede la Ferrari F430 (in settima piazza), la Ferrari 612 Scaglietti (in ottava piazza), la Ferrari F50 (in nona piazza) e la Ferrari 250GT California (in decima piazza).
Formula 1, Ferrari, senti Charles Leclerc: “Ci sono passi in avanti, ma non vinceremo presto un titolo mondiale”La Formula 1 è tra gli sport che più appassiona milioni e milioni di spettatori nel mondo. La grande velocità, unita alla tattica e a sorpassi spettacolari, fanno si che risulti sempre imprevedibili.
Ferrari GTC4, l’auto di lusso di Sebastian GiovincoTutto quello che c’è da sapere sulla Ferrari di Sebastian Giovinco.
Ferrari J50: una macchina unica ed eccezionaleQuando si parla di Ferrari J50 non si può non pensare al fatto che questa vettura possa essere considerata molto importante
Le auto di Lupin: i modelli e le caratteristicheSulla piattaforma Netflix lo scorso 8 gennaio è stata trasmessa la serie tv francese, più attesa del 2021, Lupin. Ecco le auto presenti nel film
Volkswagen Polo: una delle citycar più amate per la mobilità urbanaPerché la Volkswagen Polo potrebbe essere la scelta giusta per la vostra prossima citycar.
Toyota Hilux GR Sport: stile sportivo che non teme l’offroadToyota Hilux GR Sport II, il top di gamma in grado di abbinare sportività alla guida e comodità a bordo migliora dove conta davvero.
Hyundai Nexo, nel 2025 ci sarà la nuova versioneHyundai Nexo, come si presenta la seconda generazione dell’auto ad idrogeno che debutterà alla fine di quest’anno.
Peugeot 208: tutto sulla piccola francese e sul MY 2025Peugeot 208, come si presenta l’utilitaria francese sul mercato con il MY2025 che porta in dote piccoli cambiamenti rispetto agli anni precedenti.