Introduzione alla Alpine A390
La nuova Alpine A390 rappresenta una significativa evoluzione nel panorama delle auto elettriche sportive. Con un design che richiama il DNA del marchio, questa berlina fastback promette di unire l’essenza sportiva della A110 con la praticità di un veicolo 100% elettrico. Presentata in anteprima mondiale a Dieppe, la A390 si propone come un’auto che non solo soddisfa le esigenze di mobilità sostenibile, ma offre anche un’esperienza di guida entusiasmante.
Motorizzazione e prestazioni
La A390 è equipaggiata con tre motori elettrici, uno anteriore e due posteriori, che garantiscono una potenza complessiva di 470 CV. Questa configurazione consente una trazione integrale e un sistema avanzato di torque vectoring, progettato per migliorare la stabilità e la maneggevolezza in ogni condizione di guida. Con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi, la A390 si posiziona tra le auto più performanti della sua categoria. La batteria da 89 kWh offre un’autonomia fino a 555 km, rendendo la A390 ideale per lunghe percorrenze.
Design e comfort dell’abitacolo
Il design della A390 è caratterizzato da linee fluide e un’attenzione particolare all’aerodinamica, elementi che la rendono immediatamente riconoscibile. Gli interni sono progettati per accogliere fino a cinque passeggeri, con sedili sportivi Sabelt che offrono comfort e sostegno. Il cruscotto digitale da 12,3 pollici e il display centrale verticale da 12 pollici creano un ambiente tecnologico e immersivo. L’infotainment, basato su Android Automotive, integra Google Maps e Assistant, mentre l’impianto audio Devialet con 13 altoparlanti garantisce un’esperienza sonora di alta qualità.
Innovazione tecnologica e sicurezza
La A390 non è solo un’auto sportiva, ma è anche dotata di numerosi sistemi di assistenza alla guida (ADAS) che migliorano la sicurezza e la comodità. Tra le funzionalità disponibili ci sono il cruise control adattivo, la frenata automatica e l’assistenza al cambio corsia. Inoltre, la tecnologia V2L consente di alimentare dispositivi esterni, mentre la ricarica bidirezionale V2G offre la possibilità di ricaricare l’auto anche da fonti domestiche. Queste innovazioni rendono la A390 un veicolo all’avanguardia nel settore delle auto elettriche.
Produzione e disponibilità
Progettata e costruita in Francia, la A390 nasce nello storico stabilimento Alpine di Dieppe, rinnovato per la produzione di veicoli elettrici. Con una filiera industriale nazionale che include la produzione di motori e batterie, la A390 rappresenta un esempio di eccellenza nel settore automobilistico francese. La commercializzazione è prevista per la fine del 2025, con un prezzo che si prevede possa superare i 50.000 euro. Con due allestimenti principali, GT e GTS, la A390 si propone come una scelta ideale per gli appassionati di auto sportive che desiderano abbracciare la mobilità elettrica senza compromessi.