ARTIST10: il futuro dell’infotainment auto è qui

ARTIST10 è la nuova tecnologia che promette di semplificare la tua esperienza alla guida, eliminando la frustrazione di interfacce complicate e sistemi scollegati.

La nuova piattaforma ARTIST10, sviluppata da ART, è destinata a rivoluzionare l’esperienza d’infotainment a bordo delle automobili. Con un’esperienza di 25 anni nel settore dell’elettronica per auto, l’azienda italiana affronta le sfide di interfacce poco intuitive e aggiornamenti lenti. Questa tecnologia si propone come una soluzione efficace per migliorare la vita a bordo, eliminando le frustrazioni legate ai sistemi d’infotainment tradizionali.

Un solo cervello elettronico per un’esperienza fluida

ARTIST10 offre un’architettura all-in-one che controlla strumentazione, infotainment, connettività e display posteriori. La transizione da sistemi scollegati a un’unica piattaforma operativa rappresenta un significativo miglioramento. La gestione di fino a otto ingressi video e il riconoscimento vocale tramite intelligenza artificiale rendono l’interazione più semplice e immediata.

Il sistema si aggiorna in modo selettivo, garantendo un funzionamento sempre fluido e senza interruzioni. L’idea di avere un assistente personale a bordo diventa così una realtà concreta, semplificando ulteriormente l’esperienza di guida.

Un’interazione naturale e intuitiva

ARTIST10 è progettato per rendere l’interazione con l’auto il più naturale possibile. Le funzioni sono integrate in modo da evitare menu complicati e sovrapposizioni. Questo approccio mira a ridurre lo stress durante la guida, rendendola più piacevole e rilassante.

Francesco Ortix, CEO di ART, ha evidenziato come la mobilità moderna vada oltre il concetto tradizionale di automobile. L’obiettivo è creare connessioni intelligenti tra persone, veicoli e infrastrutture, con la tecnologia che deve migliorare la vita quotidiana. Con ARTIST10, si avanza verso questa direzione.

Il lancio di ARTIST10 al Salone di Monaco

ART ha recentemente presentato ARTIST10 al Salone di Monaco, uno degli eventi di riferimento per il futuro dell’automobile. Durante l’evento, i visitatori hanno potuto partecipare a dimostrazioni pratiche, vivendo in prima persona come questa tecnologia possa trasformare l’esperienza a bordo.

Per gli appassionati di auto e per coloro che sono interessati all’innovazione nel settore, ARTIST10 rappresenta un argomento di grande rilevanza. L’attenzione verso il futuro dell’infotainment automotive è sicuramente destinata a crescere.

Scritto da Staff
Categorie Senza categoria