La stagione di MotoGP si è conclusa in modo spettacolare sul tracciato di Valencia, con Marco Bezzecchi che ha celebrato una vittoria straordinaria. Il pilota dell’Aprilia ha dominato la gara, partendo dalla pole position e mantenendo il comando per tutti i 27 giri. Al termine della corsa, l’emozione è palpabile quando Bezzecchi depone un anello sul serbatoio della sua moto, un gesto che simboleggia un legame profondo con il suo team.
Un podio tutto Aprilia
Accanto a Bezzecchi, sul podio, è salito lo spagnolo Raul Fernandez, parte del team satellite Trackhouse dell’Aprilia. Il terzo gradino è stato conquistato da Fabio Di Giannantonio, rappresentante della Ducati VR-46. Bezzecchi ha commentato entusiasta: “Mi sono divertito tantissimo, soprattutto negli ultimi giri quando Raul si avvicinava sempre di più. Chiudere la stagione così è un ottimo stimolo per le vacanze, sono carico per il futuro.” Questa vittoria segna il sesto successo di Bezzecchi nella categoria regina e la terza affermazione dell’anno, consolidando la sua posizione tra i migliori piloti del campionato.
Un finale di stagione ricco di colpi di scena
La gara ha presentato diversi imprevisti significativi. Franco Morbidelli ha avuto un avvio sfortunato, colpendo la Honda di Joan Mir mentre si allineava sulla griglia di partenza. Questo incidente ha causato un infortunio alla mano, interrompendo la sua corsa ancor prima di iniziare. Anche Francesco Bagnaia ha vissuto una giornata negativa, cadendo a causa di un contatto con Johann Zarco. Questo evento ha segnato per lui il quinto ritiro consecutivo, chiudendo una stagione decisamente da dimenticare.
Il campionato e i suoi protagonisti
Al termine della gara, la classifica finale del mondiale piloti evidenzia Marc Marquez al primo posto con 545 punti, seguito dal fratello Alex con 467 punti. Marco Bezzecchi conclude il campionato in terza posizione con 353 punti, un risultato significativo per un pilota che ha dimostrato di possedere le capacità necessarie per competere ai massimi livelli. La stagione ha registrato anche il ritorno di Jorge Martin, che, nonostante gli infortuni, ha tentato di completare la gara, ma ha dovuto ritirarsi al sedicesimo giro.
Il futuro della MotoGP
Martedì prossimo, Valencia ospiterà i test in vista della nuova stagione, segnando l’inizio di un nuovo capitolo per il campionato. Tra le novità attese ci sarà l’inedito motore V4 della Yamaha, che segna la fine dell’era del motore a quattro cilindri in linea. Inoltre, il turco Toprak Razgatlioglu, campione del mondo di Superbike, farà il suo debutto nel team Yamaha Pramac, creando grande attesa tra i tifosi.
Per quanto riguarda le altre categorie, la Moto2 ha visto il brasiliano Diogo Moreira conquistare il titolo, un traguardo storico che segna la prima vittoria di un pilota brasiliano in questa disciplina. La stagione si preannuncia quindi ricca di novità e colpi di scena, con tanti piloti pronti a dare il massimo per ambire al titolo.





