Bridgestone Ritorna nel Motorsport: Scopri la Nuova Avventura nella Formula E

Bridgestone Ritorna nel Motorsport: Fornitore Ufficiale di Pneumatici per la Formula E, con un Focus su Innovazione e Sostenibilità.

Bridgestone, uno dei nomi più noti nel settore degli pneumatici, ha ufficialmente annunciato il suo ritorno nel motorsport attraverso un accordo che la vedrà come fornitore esclusivo di pneumatici per il prestigioso Campionato del Mondo di Formula E dell’ABB FIA. Questa collaborazione avrà inizio con la stagione 2026-2027 e proseguirà fino al 2029-2030.

Il ritorno di Bridgestone nel motorsport segna un momento significativo, non solo per l’azienda, ma anche per il panorama delle corse elettriche. Con questo accordo, il marchio giapponese intende promuovere la propria visione di sostenibilità, sfruttando la competizione per sviluppare tecnologie innovative e soluzioni all’avanguardia nel settore degli pneumatici.

Un passo verso la sostenibilità

La partecipazione di Bridgestone alla Formula E rappresenta un’opportunità significativa per promuovere la sostenibilità nel motorsport. Con l’obiettivo di realizzare pneumatici in un ciclo di vita circolare, l’azienda sta investendo nella creazione di prodotti che possano essere riciclati e rigenerati, riducendo così l’impatto ambientale delle corse.

Innovazione tecnologica

Il CEO di Bridgestone, Shu Ishibashi, ha affermato che uno degli aspetti centrali di questo accordo sarà l’espansione della tecnologia ENLITEN. Questa linea di pneumatici è progettata per offrire una personalizzazione senza precedenti, adattandosi perfettamente alle esigenze delle monoposto elettriche. La tecnologia ENLITEN non solo migliorerà le prestazioni in pista, ma contribuirà anche alla sostenibilità, riducendo il consumo energetico durante le competizioni.

Bridgestone e il suo passato nel motorsport

Il ritorno di Bridgestone nel Campionato del Mondo FIA segna un traguardo significativo, avvenuto a dieci anni dall’ultima partecipazione del marchio nel motorsport. Nel 2025, Bridgestone ha celebrato il suo 60° anniversario dall’ingresso nel mondo delle corse. Questo lungo percorso ha permesso all’azienda di accumulare una vasta esperienza, consolidandosi come un punto di riferimento per la qualità e l’innovazione nel settore degli pneumatici.

Le opinioni di ex piloti di Formula 1 come Lewis Hamilton e Jenson Button sottolineano l’importanza di questo nuovo capitolo per Bridgestone. Hamilton ha evidenziato come la nuova vettura MP4-27, progettata per la competizione, rappresenti il culmine del lavoro svolto dal team negli ultimi anni. Button ha aggiunto che, sebbene la vettura possa sembrare un’evoluzione della precedente, introduce numerose innovazioni tecniche in grado di modificare le dinamiche della competizione.

Il futuro della Formula E

Il campionato di Formula E, che vede in pista monoposto completamente elettriche, sta guadagnando sempre più popolarità. Le sfide che questo tipo di competizione presenta sono molteplici e offrono un terreno fertile per l’innovazione. Bridgestone, con la sua tecnologia avanzata, ha l’opportunità di non solo vincere nel motorsport, ma anche di stabilire nuovi standard per la sostenibilità e le prestazioni.

Dal punto di vista normativo, il ritorno di Bridgestone nel motorsport rappresenta un impegno verso un futuro più sostenibile e innovativo. Con l’inizio della Formula E nel 2026, il mondo delle corse si prepara a una nuova era, in cui prestazioni elevate e responsabilità ambientale possono coesistere.

Scritto da Staff
Leggi anche