Dacia Duster 2026: novità e innovazioni per il SUV più amato d’Europa

Scopri le nuove motorizzazioni, la trazione integrale elettrificata e il cambio automatico della Dacia Duster 2026.

Introduzione alle novità della Dacia Duster 2026

La Dacia Duster continua a sorprendere e a conquistare il mercato europeo, nonostante il suo già notevole successo. Con l’arrivo della Duster 2026, il marchio rumeno si prepara a lanciare una serie di innovazioni che promettono di elevare ulteriormente l’esperienza di guida. Tra le novità più attese, spiccano l’introduzione di motorizzazioni ibride, un sistema di trazione integrale elettrificata e un cambio automatico all’avanguardia.

Motorizzazioni ibride: il nuovo motore 1.8 full hybrid

Una delle notizie più entusiasmanti riguarda l’arrivo del motore 1.8 full hybrid da 155 CV, che sarà disponibile sulla nuova Duster. Questo motore, derivato dalla versione più potente della Dacia Bigster, rappresenta un significativo passo avanti rispetto all’attuale motorizzazione 1.6 full hybrid da 140 CV. Sebbene non sia ancora chiaro se il nuovo motore sostituirà il precedente o se sarà affiancato, è certo che il cambio automatico multimodale senza frizione rimarrà una caratteristica distintiva della Duster.

Trazione integrale elettrificata: un passo verso il futuro

Un’altra innovazione che cattura l’attenzione è il nuovo sistema di trazione integrale elettrificata. Questo sistema prevede l’aggiunta di un motore elettrico sull’asse posteriore, permettendo alla Duster di affrontare terreni più impegnativi senza compromettere l’efficienza. Attualmente, l’unica versione a trazione integrale disponibile è la mild hybrid 130 4×4, ma con l’introduzione di questa nuova tecnologia, la Duster si prepara a diventare un vero e proprio fuoristrada leggero, mantenendo un peso contenuto e consumi ridotti.

Novità nel cambio automatico e nel comfort di guida

La Dacia Duster 2026 non si limita a migliorare le prestazioni, ma punta anche a elevare il comfort di guida. Tra le novità, spicca l’introduzione delle levette del cambio automatico posizionate dietro il volante, una caratteristica che non è mai stata vista su nessun modello Dacia in Europa. Questo cambiamento implica l’arrivo della trasmissione automatica EDC a doppia frizione, che offre una risposta più rapida e una guida più fluida. Inoltre, la Duster sarà dotata di un cruise control adattivo con funzione Stop & Go, che consente di mantenere automaticamente una distanza di sicurezza dal veicolo che precede, migliorando ulteriormente l’esperienza di guida.

Leggi anche