Per il 2016 la Suzuki ha per noi in serbo una vera e propria sorpresa che farà felici gli aficionados della casa automobilistica nipponica. Una Crossover per la precisione. La vettura di cui mi accingo a parlare sarà possibile vederla in anteprima questo mese durante il Tokyo Motor Show 2015. E’ una riedizione del vecchio Ignis. E’ una Crossover in quanto ha un assetto alto e può comportarsi molto bene su sterrati ed altri fondi complessi. Il nome è un ritorno al passato, una piccola citazione al Crossover del primo decennio degli anni 2000, la Swift, la ricordate vero? Sul mercato sarà disponibile verso la fine del 2016. Il prezzo non è ancora dato saperlo purtroppo. La Ignis deriva dal concept iM-4 presentato durante il Salone di Ginevra di quest’anno. Il motore probabilmente sarà il turbo a 3 cilindri 1.0 Boosterjet, in pratica lo stesso che utilizza la Baleno. Probabile anche l’adozione del 1,24 cilindri Dualjet, anch’esso previsto per la Baleno.
Suzuki V-Strom 1050, tutte le caratteristiche della due ruoteLe caratteristiche e il prezzo della Suzuki V-Strom 1050, tutto ciò che c’è da sapere sulla due ruote giapponese adatta a tutte le situazioni.
Le auto crossover in uscita nel 2021Le caratteristiche e i prezzi delle migliori auto crossover in uscita nel 2021: tutti i modelli e le caratteristiche delle vetture.
Formula E: Innovazione Sostenibile nel Motorsport e il Futuro della MobilitàLa Formula E simboleggia il futuro delle corse automobilistiche, ponendo un accento significativo sulla sostenibilità e l’innovazione tecnologica.
NASCAR: Emozioni e Sfide nel Mondo del MotorsportUn’avventura nel cuore della NASCAR, dove la velocità si fonde con la strategia vincente.
MotoGP: La Competizione di Velocità e Innovazione nel Mondo del MotociclismoEsplora l’universo emozionante della MotoGP, dove velocità, tradizione e innovazione si intrecciano in un’esperienza unica. Scopri le ultime novità, le storie affascinanti e le tecnologie all’avanguardia che definiscono il mondo delle corse motociclistiche.
Formula 1: Innovazione Tecnologica e Competizione di Massimo LivelloLa Formula 1 rappresenta un connubio perfetto tra innovazione tecnologica all’avanguardia e competizione ad alto livello.