Ducati in pista al Balaton Park: il GP d’Ungheria si avvicina

I piloti Ducati si sono ritrovati al Balaton Park per un test in vista del GP d'Ungheria, scoprendo un tracciato unico e stimolante.

Le vacanze estive sono ufficialmente terminate per il Ducati Lenovo Team e gli altri team supportati da Ducati Corse. Martedì, i piloti si sono ritrovati al Balaton Park Circuit per una giornata di test non ufficiali in sella alle potenti Ducati Panigale V4 S. Questo tracciato ungherese, che ospiterà una gara del Motomondiale per la prima volta dal 22 al 24 agosto, ha rappresentato un’opportunità unica per mettere alla prova le moto e affinare le proprie abilità. Chi di voi non è curioso di scoprire come si stanno preparando i nostri beniamini? 🏍️✨

Il test: tra emozioni e nuove sfide

Sette piloti Ducati hanno preso parte a questo evento cruciale: Francesco Bagnaia, Marc Márquez, Fabio Di Giannantonio, Franco Morbidelli, Alex Márquez, Fermín Aldeguer e Michele Pirro. L’obiettivo era duplice: familiarizzare con il nuovo layout del circuito e migliorare il lavoro di squadra in vista della seconda parte della stagione. Un test fondamentale per prepararsi al meglio per il GP d’Austria, previsto dal 15 al 17 agosto. Non è mai facile tornare in pista dopo una pausa, vero? 🤔

La giornata è stata intensa, con circa 70 giri completati dai piloti, che hanno potuto studiare traiettorie e riferimenti su un asfalto completamente nuovo. Questo non è stato solo un test di prestazioni, ma anche un’opportunità per esplorare come le moto si comportano in questo ambiente fresco e stimolante. A proposito, qualcuno di voi ha mai provato un tracciato nuovo e ha sentito quel mix di ansia ed eccitazione? 🚀

Le impressioni dei piloti

Marc Márquez ha descritto Balaton Park come un tracciato particolare, capace di regalare emozioni forti in sella alla moto. Ha affermato: “Una bella giornata in pista con tutta la Ducati Corse Squad. Il layout è molto particolare e richiederà uno stile di guida un po’ diverso dal solito. Più prendi il ritmo, più è bello e riesci davvero a goderti la velocità. L’asfalto è di alta qualità, hanno fatto un ottimo lavoro.” Questo è il tipo di vibrazioni che tutti noi amiamo, giusto? 🏍️💨

Bagnaia ha condiviso sentimenti simili, evidenziando le caratteristiche uniche del tracciato: “Tornare in moto dopo le vacanze è sempre bello. Le prime impressioni sulla pista del Balaton sono buone. Il tracciato è molto piccolo e ci sono chicane da affrontare con attenzione, ma sono soddisfatto. Con la Desmosedici GP sarà diverso, ma per ora mi sto divertendo moltissimo con la Panigale V4 S.” Chi di voi ha mai provato a tornare in sella dopo una pausa? Come vi siete sentiti? 😍

Un confronto interessante

Sebbene Ducati non abbia comunicato i tempi ufficiali, Bagnaia ha rivelato di aver fatto segnare un tempo di 1:41.468. Un rumor parla di un 1:45 per Márquez. Per darvi un’idea, il giro più veloce realizzato durante il weekend del World Superbike a Balaton Park lo scorso luglio è stato di 1:39.384, segnato da Toprak Razgatlioglu. Questo confronto è interessante, non credete? 🤔

I test al Balaton Park rappresentano solo l’inizio di una stagione promettente per Ducati e i suoi piloti. Con un mix di entusiasmo e determinazione, non vediamo l’ora di vedere come si comporteranno nel prossimo GP. Chi altro ha già voglia di fare il tifo per i nostri piloti preferiti? 🎉🏁

Scritto da Staff
Categorie Senza categoria