Un weekend di successi per Ferrari
La Ferrari ha dimostrato ancora una volta la sua superiorità nel Campionato Mondiale Endurance FIA 2025, conquistando la terza vittoria consecutiva nella prestigiosa 6 Ore di Spa-Francorchamps. La vettura numero 51, guidata da un team di piloti di alto livello, ha tagliato il traguardo per prima, seguita dalla gemella numero 50, che ha dato prova di grande competitività durante tutta la gara. Questo risultato non solo rafforza la posizione della Ferrari nella classifica Costruttori, ma consolida anche il primato nella classifica Piloti, rendendo il Cavallino Rampante il protagonista indiscusso di questa stagione.
Una gara avvincente e combattuta
La gara è stata caratterizzata da un’intensa competizione, con le Ferrari che hanno dovuto affrontare la sfida dell’Alpine A424 numero 36, guidata da Mick Schumacher. Quest’ultimo ha sorpreso tutti conquistando il terzo posto dopo una lotta serrata per la leadership. Nonostante un pit stop non programmato nelle fasi finali abbia compromesso le possibilità di vittoria dell’Alpine, la performance del team francese è stata notevole e ha dimostrato che la competizione nel WEC è più accesa che mai. La presenza di oltre 98.000 spettatori a Spa ha reso l’atmosfera ancora più elettrizzante, testimoniando l’interesse crescente per questo sport.
Il futuro del WEC e le prossime sfide
Con la vittoria nella 6 Ore di Spa, la Ferrari si prepara ora per la prossima tappa del FIA WEC, la leggendaria 24 Ore di Le Mans, in programma il 14-15 giugno in Francia. La Ferrari ha già conquistato questa gara nelle ultime due edizioni e punta a proseguire la sua striscia vincente. La competizione si preannuncia agguerrita, con team come Cadillac e Peugeot pronti a dare battaglia. La storia del duello tra Ferrari e Ford si rinnova anche nella classe LMGT3, dove Vista AF Corse ha ottenuto la sua prima vittoria stagionale, dimostrando che la tradizione di eccellenza della Ferrari continua a vivere nel cuore degli appassionati.