Fiat Grande Panda: nuova versione con cambio manuale in arrivo

La Fiat Grande Panda si prepara a lanciare una nuova versione d'ingresso con cambio manuale, senza motore ibrido.

Un nuovo capitolo per la Fiat Grande Panda

La Fiat Grande Panda si appresta a rinnovarsi con l’introduzione di una versione d’ingresso che prevede un cambio manuale, non abbinato a un motore ibrido. Questa novità è stata annunciata da Olivier Francois, CEO dei marchi Fiat e Abarth, durante una recente conferenza. La nuova variante è attesa entro la fine dell’anno e rappresenta un passo significativo per il marchio, che punta a consolidare la sua presenza in mercati globali come il Medio Oriente, l’Africa e il Sud America.

Obiettivi ambiziosi per Fiat

Fiat ha fissato un obiettivo ambizioso di vendere 300.000 auto all’anno a livello globale. Per raggiungere questo traguardo, saranno necessarie almeno tre fabbriche, una per ciascuna delle regioni target. La Grande Panda, già disponibile in versioni mild hybrid ed elettrica, si propone di attrarre un pubblico più ampio con l’introduzione di questa nuova opzione a cambio manuale, che si prevede avrà un prezzo inferiore rispetto alle attuali varianti.

Prezzi competitivi e confronto con la concorrenza

Attualmente, la Fiat Grande Panda è ordinabile in versione mild hybrid a partire da 18.900 euro (in promozione a 16.900 euro) e in versione elettrica a 24.900 euro. La nuova versione con cambio manuale dovrebbe posizionarsi a un prezzo più competitivo, simile a quello della Citroen C3, che parte da 15.240 euro per la versione a benzina. Questo confronto di prezzi suggerisce che Fiat sta cercando di rendere la Grande Panda accessibile a un pubblico più vasto, mantenendo al contempo un buon livello di equipaggiamento e prestazioni.

Innovazioni e tradizione: la Grande Panda 4×4

Durante la presentazione della Grande Panda a gennaio, i vertici Fiat avevano accennato alla possibilità di una versione 4X4, un richiamo alla tradizione del modello. Recentemente, è stata mostrata una Fiat Grande Panda 4×4 come concept durante i test della versione ibrida, suggerendo che questa opzione potrebbe diventare realtà nei prossimi mesi. Con l’introduzione di diverse varianti, Fiat sembra intenzionata a tornare alle origini, offrendo una gamma ampia e diversificata per soddisfare le esigenze dei clienti.

Conclusioni sul futuro della Fiat Grande Panda

La Fiat Grande Panda si prepara a un futuro promettente con l’arrivo di nuove versioni e varianti. Con l’introduzione del cambio manuale e la possibilità di una versione 4×4, il marchio punta a rafforzare la sua posizione nel mercato delle auto compatte. La combinazione di prezzi competitivi, innovazione e tradizione potrebbe rivelarsi vincente per attrarre un pubblico sempre più vasto e diversificato.

Leggi anche