La dodicesima stagione del campionato mondiale ABB FIA Formula E prenderà il via il 27 ottobre sul celebre circuito spagnolo “Ricardo Tormo” di Valencia. Quest’anno, l’evento non si limiterà solo alle competizioni tra squadre, ma avrà anche un forte focus sull’inclusione e l’uguaglianza nel motorsport, elementi chiave di questa disciplina interamente elettrica.
Per il secondo anno consecutivo, una giornata di prove sarà dedicata esclusivamente a piloti donne. Questa iniziativa sottolinea l’impegno della Formula E nel dare visibilità e opportunità a talenti femminili nel settore automobilistico. Il 31 ottobre, le donne racer potranno testare le vetture più recenti, la Gen3 Evo, in due sessioni di prove cronometrate.
Il team DS Penske e le sue protagoniste
Nel contesto di queste prove, il team DS Penske avrà due piloti di spicco. La ventottenne Lindsay Brewer, professionista del motorsport originaria del Colorado, rappresenterà la scuderia franco-americana. Brewer porta con sé un’importante carriera, avendo gareggiato in competizioni come l’Indy Pro 2000 e l’Indy NXT, e attualmente è attiva nel Lamborghini Super Trofeo North America, dove ha recentemente conquistato la vittoria a Road America.
Le aspettative per Lindsay Brewer
Grazie ai suoi successi recenti, Lindsay Brewer mira a brillare anche con la DS E-TENSE FE25, un veicolo sviluppato con tecnologie all’avanguardia da DS Performance. La sua presenza nel team è vista come un’opportunità per mostrare al mondo il potenziale delle donne nel motorsport, portando un messaggio di empowerment e inclusione.
L’altra pilota del team sarà Jessica Edgar, ventenne britannica con un background nella F1 Academy. Questa giovane promessa rappresenta un ulteriore passo verso l’uguaglianza nel mondo delle corse, dimostrando che le donne possono competere ai più alti livelli.
Un evento dedicato all’inclusione
Le prove femminili si svolgeranno il 31 ottobre presso il circuito “Ricardo Tormo” di Valencia, con orario dalle 09:00 alle 17:00 (CET). Questo evento non solo fornisce un’importante piattaforma per le piloti, ma rappresenta anche un passo significativo verso l’uguaglianza di genere nel motorsport.
Le parole di Eugenio Franzetti
Il direttore di DS Performance, Eugenio Franzetti, ha espresso il suo entusiasmo per la partecipazione di Lindsay Brewer nelle prove dedicate alle donne. Ha sottolineato l’importanza di avere in squadra un talento non solo in pista, ma anche sui social media, per valorizzare il marchio DS Automobiles. Secondo Franzetti, la combinazione di Brewer e Edgar costituirà un team forte e competitivo, capace di raggiungere risultati di prestigio durante la giornata di test.
La storia di DS Automobiles nella Formula E
DS Automobiles, fondato a Parigi nel 2014, si propone di incarnare l’eleganza e l’innovazione della tradizione automobilistica francese. Sin dal suo ingresso in Formula E nel 2015, il marchio ha ottenuto numerosi successi, inclusi due titoli di campione sia a livello di team che di piloti. Oggi, DS Automobiles è all’avanguardia nell’elettrificazione, offrendo una gamma di veicoli che spaziano da modelli 100% elettrici a ibridi.
Nel 2025, il marchio intensificherà la sua transizione verso la mobilità elettrica con il lancio di nuovi modelli, come il N°4, che promette un’autonomia di 450 chilometri, e il N°8, un’ammiraglia con una sorprendente autonomia fino a 750 chilometri. Con una presenza in 40 paesi e quasi 450 DS STORE a livello globale, DS Automobiles continua a espandere la sua rete di distribuzione e a promuovere l’innovazione nel settore.