Formula E: tutto ciò che devi sapere sulla stagione 11 a Londra

La stagione 11 di Formula E si prepara a stupire. Ecco cosa aspettarti e perché non puoi perderti questo evento!

Se sei un appassionato di corse e hai voglia di emozioni forti, segna sul tuo calendario il 26 e 27 luglio 2025! La Formula E torna a Londra per il campionato mondiale, e sarà un evento da non perdere. Hai già sentito parlare del GEN3 Evo? Questo nuovo modello promette di portare le corse elettriche a un livello mai visto prima. Pronto a scoprire tutto ciò che c’è da sapere? 💬

La storia di Londra nella Formula E

Londra ha sempre avuto un posto speciale nel cuore dei fan della Formula E. Con ben quattro vincitori britannici che hanno conquistato il podio, tra cui nomi come Sam Bird e Jake Dennis, la capitale inglese ha dimostrato di essere un terreno fertile per i talenti locali. 🏆

Chi non ricorda le epiche sfide tra i piloti? Jake Dennis, con le sue due vittorie a casa, è attualmente il pilota più di successo a Londra, con cinque podi all’attivo. Questo ci fa pensare: chi sarà il prossimo a brillare sul tracciato londinese? Chi altro è entusiasta di vedere i nostri piloti in azione? 🚀

GEN3 Evo: la rivoluzione delle corse elettriche

Il GEN3 Evo è l’ultima innovazione nel mondo della Formula E, presentato in una location sorprendente come la collezione privata di H.S.H. il Principe Alberto II. Questa nuova edizione segna un passo avanti clamoroso nella tecnologia delle corse elettriche. 🚗💨

Con un’accelerazione da 0 a 60 mph il 30% più veloce rispetto a una attuale auto di Formula 1 e il 36% più veloce rispetto al GEN3, il GEN3 Evo è destinato a lasciare il segno. Questo è davvero il futuro delle corse? Unpopular opinion: le corse elettriche stanno superando quelle tradizionali? 🤔

Preparati per l’azione!

Con la stagione 11 dell’ABB FIA Formula E World Championship alle porte, l’aspettativa è palpabile. Le corse si svolgeranno all’Excel London, e ogni fan dovrebbe essere pronto a vivere un weekend di pura adrenalina. Non dimenticare di visitare il centro statistico Infosys per scoprire tutte le curiosità e le statistiche sui tuoi piloti preferiti!

Quindi, chi di voi è pronto a tifare per i nostri eroi britannici? Avete già pensato a come seguirli durante la stagione? Fatemi sapere nei commenti! 👇✨

Scritto da Staff
Leggi anche