Il futuro della mobilità sostenibile è un tema di crescente importanza. Recentemente, un rapporto di Ernst & Young ha rivelato previsioni significative riguardo al mercato delle auto elettriche in Europa.
Le nuove stime di Ernst & Young
Il report di EY, pubblicato il 9 settembre 2025, ha messo in evidenza che, entro il 2032, i veicoli elettrici a batteria (BEV) rappresenteranno oltre il 50% delle vendite di nuove automobili in Europa. Questo dato è rilevante, considerando che solo qualche anno fa si prevedeva un trend diverso.
Inoltre, si prevede che, nel 2030, le vendite di auto elettriche supereranno quelle delle auto ibride. Entro il 2050, quasi tutte le auto nuove vendute dovrebbero essere elettriche. Tuttavia, il percorso verso questo obiettivo presenta diverse sfide.
Le tensioni commerciali globali e la carenza di materiali rari potrebbero influenzare questa transizione. Si stima che, a livello mondiale, nel 2025 le vendite di auto elettriche cresceranno solo del 2,2% annuo, rispetto all’8% del 2023. Questo evidenzia l’importanza di un approccio strategico per affrontare queste sfide.
Rivalutazione delle proiezioni
Non tutte le previsioni sono positive. Un altro studio di Ernst & Young, risalente al 21 marzo 2023, prevedeva che le vendite di veicoli elettrici in Europa avrebbero superato quelle delle altre motorizzazioni già nel 2027. Ora ci si trova a rivedere queste stime.
Osservando le esperienze di Cina e Stati Uniti, sembra che il sorpasso delle auto elettriche avverrà intorno al 2032. Questo porta a interrogarsi sulla reale velocità della transizione ecologica.
Implicazioni per il mercato delle auto elettriche
Le sfide non finiscono qui. Le incertezze geopolitiche e le politiche di incentivazione in Europa e negli Stati Uniti sono fattori cruciali che potrebbero ritardare il cammino verso un futuro sostenibile.
Inoltre, l’industria automobilistica sta affrontando una crescente domanda di auto elettriche, ma il mercato è pronto a soddisfarla? Gli investimenti in infrastrutture di ricarica e nella produzione di batterie sono essenziali per supportare questa crescita.
In conclusione, la strada per le auto elettriche è fitta di insidie, ma anche piena di opportunità. È fondamentale rimanere informati e partecipare attivamente a questo cambiamento.