Honda NSX-R del 2002: un’icona delle supersportive in asta

Scopri la storia e le caratteristiche della Honda NSX-R, un'auto che ha segnato un'epoca.

Un’auto che ha fatto la storia

La Honda NSX-R del 2002 rappresenta un capitolo fondamentale nella storia delle auto sportive. Con un motore V6 da 3,2 litri in grado di erogare 280 CV e 298 Nm di coppia, questa vettura ha ridefinito il concetto di prestazione e piacere di guida. A distanza di oltre vent’anni, la NSX-R continua a stupire, dimostrando che l’essenza della guida non si misura solo in potenza, ma anche in emozioni e connessione con la strada.

Design e prestazioni senza tempo

La NSX-R è stata progettata per essere leggera e agile. Con un peso a vuoto di soli 1.270 kg, grazie a un attento programma di alleggerimento, questa supercar giapponese offre un’esperienza di guida unica. La trasmissione finale più corta e lo sterzo non assistito permettono al pilota di sentire ogni sfumatura della strada, rendendo ogni curva un momento di pura gioia. La NSX-R non è solo un’auto, ma un vero e proprio strumento di guida, capace di trasmettere sensazioni autentiche.

Un’asta da non perdere

Il 25 maggio, la Honda NSX-R del 2002 sarà messa all’asta da Broad Arrow, e le stime indicano un prezzo che potrebbe variare tra 750.000 e 850.000 euro. Questa rarità, con soli 16.000 km all’attivo, è destinata a diventare un oggetto di culto per collezionisti e appassionati. La sua storia, unita a un design senza tempo e prestazioni straordinarie, la rendono un’opportunità imperdibile per chi desidera possedere un pezzo di storia automobilistica.

Leggi anche