Il contesto attuale di Abarth
Recentemente, il marchio Abarth ha suscitato interesse con l’uscita di otto esemplari speciali della 695, dedicati agli iscritti al Club dello Scorpione. Tuttavia, queste ultime produzioni potrebbero non rappresentare la fine dei motori a combustione per il brand. Durante la presentazione della nuova Fiat Grande Panda ibrida, Olivier François, CEO di Fiat e Abarth, ha risposto a una domanda sul futuro del marchio, lasciando aperta la possibilità di un ritorno ai motori a benzina.
Le vendite delle elettriche e il futuro del marchio
Nonostante l’interesse crescente per i veicoli elettrici, le vendite delle Abarth elettriche non stanno raggiungendo i risultati sperati. François ha sottolineato che, sebbene non ci siano decisioni definitive, il marchio sta considerando diverse opzioni. Il motore 1.4 turbo benzina, che ha caratterizzato le vecchie Abarth, è stato dismesso e non è facilmente adattabile ai modelli attuali, come la 500 e la 600. Tuttavia, il motore 1.2 3 cilindri mild hybrid potrebbe rappresentare una soluzione praticabile per il futuro.
Le prospettive per la Abarth 600e
La Abarth 600e, che utilizza la stessa piattaforma della Fiat 600, potrebbe beneficiare dell’adozione del motore 1.2. Questo motore, con una potenza di 145 CV, potrebbe essere adattato per soddisfare le esigenze di prestazioni del marchio. Sebbene Abarth non abbia mai puntato a livelli di potenza da supercar, raggiungere i 180 CV delle vecchie 500 termiche potrebbe essere un obiettivo realistico. La questione principale rimane la potenza e come il marchio intenda mantenere la sua identità sportiva, anche con motori ibridi.
Conclusioni e attese future
In attesa di ulteriori sviluppi, il futuro di Abarth rimane avvolto nel mistero. La possibilità di un ritorno ai motori a benzina è affascinante e potrebbe attrarre non solo i fan storici del marchio, ma anche nuovi clienti. Con l’evoluzione del mercato automobilistico e l’attenzione crescente verso la sostenibilità, Abarth dovrà trovare un equilibrio tra innovazione e tradizione, continuando a offrire veicoli che rappresentano il suo spirito sportivo e la sua eredità.